RES2FIRE soluzioni per ridurre il rischio di incendi boschivi

Evento di presentazione del progetto europeo ‘RES2FIRE’, il 26 novembre 2024, alle ore 9,30, nella Sala Conferenze del Polo Bibliotecario, in via Don Minozzi.
Si tratta di un kick-off meeting del progetto europeo ‘RES2FIRE’ condotto dal Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo (CGIAM), in qualità di capofila, con un partenariato internazionale costituito da enti, istituzioni e centri di ricerca di sette Paesi dell’area Adriatico-Ionica, quali Italia, Bosnia-Erzegovina, Nord Macedonia, Serbia, Slovenia, Albania e Grecia.
Il progetto è finanziato dal programma di cooperazione europea ‘INTERREG IPA-ADRION 2021-2027’ e durerà 3 anni.

Per il Comune di Potenza, partner associato, interverrà il sindaco Vincenzo Telesca.

RES2FIRE intende sviluppare soluzioni, procedure e metodologie condivise per ridurre il rischio di incendi boschivi, migliorando l’adattamento ai cambiamenti climatici e la resilienza degli ecosistemi dei territori costieri e montani, e delle zone naturali a ridosso dei centri urbani.