QR-Potenza
Progetto QR-CodeTorna indietro
Clicca qui per tornare al menu principale
Il progetto
Ma cos’è il Codice QR-Code ?
Il Codice QR Code è un codice a barre a matrice, composto da moduli neri disposti all’interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni destinate ad essere lette tramite un telefono cellulare, smartphone, tablet o qualsiasi apparecchiatura che abbia la tecnologia per poterlo decodificare.
Cosa può contenere il Codice QR Code?
Un QR Code può contenere fino a 4.296 caratteri di testo e può veicolare notizie di pubblica utilità.
Quali sono i campi di applicazione del Codice QR Code?
Esposto tramite targhe murali con ridotto impatto visivo/ambientale (plexiglass trasparente formato A/5), propone informazioni relative al luogo sul quale viene apposto: Musei, Palazzi Storici, Monumenti, strutture pubbliche, ecc.. Può contenere,inoltre, indirizzi web (istituzionali, mini siti dedicati ad eventi, social network) e contenuti multimediali quali immagini, video, audio; Esposto nelle fermate autobus, terminal bus, scale mobili, stazioni ferroviarie, ecc. (pellicole adesive formato 15×20 cm.) dà informazioni sugli orari urbani, regionali ed extraregionali degli autobus, sul servizio taxi e sul sistema di mobilità urbana; Applicato tramite targhe sulle panchine dei parchi pubblici (plexiglass formato 6×6 cm), fornisce informazioni di pubblica utilità: farmacie di turno, orario servizi pubblici, orario funzioni religiose, numeri di emergenza, ecc; Stampato su giornali, depliants, mappe e qualsiasi materiale cartaceo, veicola notizie dell’Amministrazione Comunale su eventi culturali e sportivi, iniziative turistiche, notizie di pubblica utilità ecc.; Stampato su piccole etichette adesive, può essere incollato su qualsiasi pubblicazione, volume, documento o altra superficie non stampabile, per fornire notizie di varia natura sull’Amministrazione Comunale.
Come funziona
Se il proprio smartphone non è provvisto direttamente dal produttore di un software per la scansione del Codice QR Code basta scaricarlo gratuitamente da internet tramite i canali messi a disposizione dalla tecnologia utilizzata sul proprio device.
Il funzionamento è molto semplice:
1 – scarica gratuitamente il software per leggere il Codice QR-Code
2 – il software scelto si autoistalla (operazione da effettuarsi una sola volta)
3 – apri l’applicazione scaricata
4 – inquadra il Codice QR-Code
5 – accedi al sito internet
6 – consulta la pagina dedicata
Che cos'è il QR-Code
Cosa può contenere il QR Code?
Un QR Code può contenere fino a 4.296 caratteri di testo consultabile senza l’ausilio di un collegamento ad internet come ad esempio informazioni di pubblica utilità quali ad esempio:
- un prospetto orario di una o più linee autobus
- un elenco di numeri di emergenza
- un elenco di numeri di pubblica utilità
- un prospetto delle farmacie di turno
- un elenco degli eventi culturali programmati in città
contestualmente, un codice così codificato può contenete tutta una serie di informazioni che ne estendono le funzionalità grazie ad internet, infatti grazie al collegamento alla rete globale un QR-Code può contenere collegamenti a tutta una serie di risorse on-line come:
- un indirizzo web (istituzionale, mini siti dedicati ad eventi, social network)
- un contenuto multimediale (immagini, video, audio)