Galella, Vigilante e Guarente scrivono a vertici FIGC

 

“La nazionale dopo quasi 20 anni torna a giocare in Basilicata rappresentando motivo di immensa soddisfazione per i tantissimi lucani appassionati di questo sport meraviglioso.
Purtroppo il capoluogo di regione nelle ultime due apparizioni delle nazionale maschile ha potuto recitare solo il ruolo di spettatore, ma il capoluogo di regione avrebbe tutte le carte in regola per recitare anche il ruolo di protagonista”. Così il capogruppo Fratelli d’Italia Alessandro Galella, il capogruppo della Lista Civica con De Luca Antonio Vigilante e il consigliere di Liberiamo la città Mario Guarente che hanno scritto una lettera aperta al Presidente del comitato regionale della Federazione Italiana Gioco Calcio Pietro Rinaldi e al Presidente del comitato provinciale di Potenza Antonio di Benedetto.Il comitato regionale -si legge- della Figc anche in occasione del torneo delle regioni ospitato in Basilicata qualche anno fa, riservò al capoluogo soltanto una partita, diputandole quasi tutte nella provincia di Matera. Eppure il presidente Pietro Rinaldi è potentino. Siamo fieri e orgogliosi -continua la lettera- di sottolineare che la città di Potenza può vantare uno stadio oramai patrimonio storico architettonico. Inoltre il club rossoblù ha una storia calcistica quasi centenaria con innumerevoli traguardi sportivi raggiunti. Sarebbe ora che il presidente regionale della Figc iniziasse a lavore, magari in simbiosi con la nuova amministrazione, per la realizzazione del grande sogno di ospitare la nazionale di calcio maschile nel capoluogo.Esistono a nostro parere tutte le condizioni per realizzare questo sogno e siamo sicuri che la città di Potenza renderebbe l’onore che merita con il suo incredibile calore e con il suo spirito di accoglienza alle maglie azzurre.Siamo sicuri di interpretare il pensiero dei tantissimi iscritti della provincia e della città, di tutte le società e soprattutto dei semplici sportivi che nella nostra provincia sono veramente in gran numero” concludono i consigleiri Galella, Guarente e Vigilante.