Antonino Imbesi (Popolo della Libertà)

Oggetto:  Proposta per alleggerire il traffico di via Anzio.

Il Consigliere Comunale, Antonino Imbesi, ha comunicato di aver presentato all’attenzione del Sindaco della città di Potenza, dell’Assessore al Traffico e Mobilità ed all’Assessore alla Viabilità una proposta per alleggerire il traffico nell’area di via Anzio che, negli orari di punta, specie nella zona delle scuole, è veramente caotico a causa del continuo fermarsi e ripartire degli autobus di linea extraurbana.

Nei giorni scorsi – ha detto il Consigliere Imbesi – mi sono confrontato con alcuni amici che lavorano nella sede della Regione Basilicata di via Anzio e, quindi, vivono giornalmente i problemi del traffico, che, soprattutto nei pressi degli istituti scolastici, è sempre frenetico. Gli stessi mi hanno richiesto di fare degli interventi in Assise Comunale  per cercare di alleviare tale problematica. Ho, pertanto, deciso, anche su loro suggerimento, dopo aver fatto un apposito sopralluogo della zona nell’orario di punta, di presentare all’attenzione dell’Amministrazione cittadina una semplice proposta che, secondo me, consentirebbe di alleggerire e non poco il traffico veicolare nell’area…

Imbesi ha fatto notare che agli orari di entrata e di uscita della scuola gli autobus “blu” extraurbani causano un aumento indiscriminato del traffico, perché si fermano per diversi minuti per far scendere o salire gli studenti.

Ho notato – ha sottolineato il Consigliere Municipale – che gli autobus extraurbani quando arrivano nei pressi degli istituti scolastici che si trovano nella zona dell’Alberghiero si fermano diversi minuti per far salire o scendere (a seconda dell’orario) gli studenti, causando un imbottigliamento notevole del traffico perché nella zona non c’è lo spazio sufficiente affinché possano essere sorpassati. Orbene, per evitare questa problematica, che contribuisce ad ingigantire il traffico veicolare, basterebbe imporre agli alunni di prendere o lasciare gli autobus dal piazzale della Regione Basilicata (per intenderci quello immediatamente sotto il distributore della Esso che dista dalle scuole non più di 200-300 metri)!”

Il Consigliere ha concluso facendo rilevare che nel citato piazzale gli autobus possono  sostare, o comunque fermarsi, avendo a disposizione spazi consoni e senza intralciare la marcia degli altri autoveicoli.

A tale scopo ho presentato una apposita interpellanza consiliare – ha chiuso Imbesi – per sollecitare la Giunta a vagliare attentamente la proposta. Sono certo, infatti, che se l’Amministrazione cittadina adotterà la soluzione suggerita, tutto il traffico ne trarrà grande giovamento.”