Interpellanza Consigliere Nicola Becce (Popolo della Libertà)

Oggetto: Degrado in piazza Don Bosco.

Il sottoscritto Consigliere Comunale,
Premesso

che i giardini di Piazza Don Bosco, cuore pulsante di Verderuolo, versano da tempo in un grave stato di degrado e di abbandono;

Considerato

che in tali giardini non viene mai effettuata né la pulizia né, tanto meno, la potatura dei cespugli;

Constatato

che la zona verde e pedonale di piazza Don Bosco, frequentata da adolescenti e bambini, viene spesso lasciata all’incuria con sporcizia ed attrezzature rotte;

Rilevato

che i suddetti spazi sono abitualmente frequentati anche da animali domestici le cui deiezioni vengono per lo più abbandonate nell’ambiente senza essere opportunamente raccolte, come peraltro prescrive il regolamento di polizia urbana;

Rilevato

inoltre che nell’area intorno alla piazza, vengono ritrovati ogni mattina numerosi recipienti di vetro, spesso frantumati e lasciati sul terreno con evidente pericolo per l’incolumità dei frequentatori dell’area;

Visto

che gli stessi alberi presenti sono privi di ogni tipo di manutenzione, tanto da rappresentare ad oggi un pericolo per la viabilità, pedonale e veicolare, della zona;

Ritenuto

che le situazioni sovradescritte siano responsabili di un progressivo degrado della piazza, con evidenti problemi di igiene pubblica e sicurezza per i cittadini residenti che lamentano un diffuso malessere;

Volendo

non entrare, poi, nel merito del fatto che l’Acta potrebbe provvedere a ripulire la zona con maggiore frequenza e meticolosità;

Considerato

che P.zza Don Bosco, visto il suo attuale stato, andrebbe maggiormente tutelata e salvaguardata;

Considerato

inoltre che soprattutto in molti giorni dell’anno tale Piazza si trasforma a volte in una mensa, altre volte in una discoteca o addirittura in una discarica a cielo aperto e, moltissime volte ancora, in un luogo teatro di risse e caos totale a causa delle sovrabbondanti ed in alcuni casi inutili manifestazioni che codesta A.C. autorizza spesso;

Considerato

che la notte dietro i cassonetti nel lato della Piazza e dietro i palazzi che circondano la piazza stessa si appartano personaggi poco raccomandabili che usano la piazza come un vespasiano all’aperto lasciando poi escrementi vari;

Considerato

che più volte il comitato spontaneo dei cittadini di piazza Don Bosco ha chiesto e sollecitato in più di un’occasione l’intervento di codesta A.C., addirittura in un’occasione con una lettera aperta indirizzata al Sindaco Santarsiero nel lontano 2007 dal titolo “Piazza Don Bosco: la frustrazione e l’impotenza dei residenti”

Considerato

tra le varie zone della città di Potenza non ci devono essere discriminazioni alcune tra la periferia ed il centro;

Preso atto

di una chiara dimostrazione di quanto poco l’amministrazione attuale conosca il territorio e di quanto non abbia cura di verificarne le eventuali problematiche,

INTERPELLA IL SINDACO

– Per sapere a chi compete la pulizia dei giardini situati nell’area della Piazza e, in particolare, di chi è la titolarità della gestione degli stessi;

– Se intende predisporre tutti gli atti necessari per poter provvedere all’immediata pulizia dei giardini, alla potatura dei cespugli, alla salvaguardia degli alberi, alla dotazione di un numero maggiore di panchine, alla installazione di piccole fontane con rubinetti antispreco e di una adeguata illuminazione;

– Se intende porre in atto azioni tali da rendere idoneo gli spazi esistenti a diventare anche luogo di incontro per i cittadini e, soprattutto, per gli anziani;

– Se intende selezionare e limitare le manifestazioni che chiedono di tenersi in piazza;

– Per sapere se la parola “manutenzione” nel lessico potentino è stata abrogata.

Per ora attendo, senza, tuttavia, nutrire troppa fiducia!.

Ringrazio il blog “vivi-potenza.ilcannocchiale” per aver fotografato lo stato di degrado in cui versa tutta l’area che abbraccia la parrocchia di San Giovanni Bosco.

Potenza, lì 07/06/2010

Il Consigliere Comunale

Nicola Becce