In merito alla riunione del centrodestra tenutasi mercoledì 25 febbraio presso la sede della Lista Civica per la Città, Forza Italia ritiene indispensabile ribadire la seguente posizione politica.
A partire dal turno di ballottaggio, Forza Italia ha appoggiato la candidatura di Dario De Luca, autonomamente e senza che venisse richiesto dalle forze politiche che lo avevano sostenuto al 1° turno, contribuendo in maniera determinante alla vittoria dello stesso, in quanto si è ritenuto che la sua candidatura rappresentasse la cifra dell’invocato rinnovamento e della sempre più avvertita esigenza di discontinuità rispetto alla fallimentare gestione politico-amministrativa del Capoluogo “targata Santarsiero-Partito Regione”.
Nei 9 mesi di consiliatura, se, da un lato, si è avuta conferma dei “disastri” compiuti dalla passata amministrazione, certificati con la dichiarazione dello stato di dissesto finanziario votata dagli stessi rappresentanti dei partiti che hanno governato la città negli ultimi 10 anni (sic!), dall’altro lato, si è dovuto, purtroppo, constatare l’atteggiamento freddo e distante del Sindaco De Luca, il quale non ha mai coinvolto Forza Italia sulle questioni programmatiche, politiche e amministrative comunali.
Il Partito, pur consapevole delle enormi difficoltà finanziarie del Comune di Potenza che difficilmente troveranno soluzione con gli aiuti promessi soltanto sulla “carta” dalla Regione e dal Governo nazionale, intende convintamente proseguire nell’azione di ricomposizione dell’unità del centrodestra potentino e, contestualmente, avviare, insieme alle atre forze politiche ed ai movimenti civici che si dichiarano alternativi al centrosinistra lucano, un serrato confronto con il Sindaco e la sua Giunta affinché si possa addivenire, in tempi strettissimi, alla riscrittura del programma amministrativo e ad una sua effettiva condivisione sulla base di capisaldi non derogabili, quali la trasparenza, il riconoscimento del merito e delle competenze professionali, il contatto quotidiano con i cittadini per spiegare loro i “tagli ai servizi” che si dovranno effettuare, il rilancio delle politiche rivolte ai soggetti economici che sono la principale risorsa su cui puntare per il rilancio della Città, l’attenzione alle fasce sociali più deboli, nell’ambito di una chiara e forte discontinuità politica ed amministrativa rispetto alla gestione del PD.
L’obiettivo, dunque, è quello di costruire punti avanzati di sintesi politica per dare voce, concretamente, al centrodestra, che deve presentarsi ai cittadini realmente unito e con rinnovato vigore, facendo emergere una nostra “Idea di Città” moderna, sostenibile, che dia impulso allo sviluppo locale, orientata a dare speranza ai giovani, proiettata a cogliere pienamente le opportunità del presente per governare consapevolmente il futuro.
Questa è la posizione politica che Forza Italia porterà avanti, con chiarezza e determinazione, attendendo, a stretto giro, la necessaria verifica politico- amministrativa con il Sindaco, a seguito della quale, conseguenzialmente e coerentemente con quanto sostenuto sino ad oggi, offrirà, senza intermediari, il proprio contribuito politico.