Il Consigliere Municipale di Potenza, Antonino Imbesi, in una nota, ha comunicato di aver presentato una interrogazione urgente all’attenzione del Sindaco Santarsiero, dell’Assessore al Traffico e Mobilità e dell’Assessore alla Viabilità relativa riduzione del limite orario di velocità sul fondovalle di viale dell’Unicef da 70 km a 50 km orari.”L’Amministrazione Comunale – ha detto il Consigliere Imbesi – ha deciso di cambiare il limite orario su tutto il viale dell’Unicef senza dare, in merito, alcuna comunicazione alla popolazione cittadina che, ignara della variazione ed abituata da anni al limite di 70 km orari, continua a transitare a velocità superiore…rischiando quindi multe salate e limitazioni sulla patente di guida..!!”Imbesi ha fatto presente che non è stata nemmeno data dalla Giunta Comunale alcuna spiegazione o giustificazione plausibile alla riduzione della velocità veicolare.“Onestamente non si capisce per quale motivo sia stata abbassata, dopo anni, di ben 1/3, la velocità massima ammissibile di percorrenza sull’unica strada a scorrimento veloce dell’intera città… – ha sottolineato il Consigliere Municipale – ..e che il motivo della riduzione possa essere l’apertura (peraltro nemmeno prossima) dei parcheggi attigui al ponte attrezzato è solo una ipotesi che ciascuno di noi può fare senza però averne alcuna certezza! In ogni caso restano i quesiti: Perché è stato ridotto questo limite? Quali sono le motivazioni che hanno indotto l’Amministrazione a tale riduzione? Si è chiesta la Giunta che conseguenza avrà questa scelta sul traffico veicolare? Oppure è il solito esperimento alla “vediamo che succede e poi ci regoliamo di conseguenza”? E poi perché non si è sentito il dovere di informare la cittadinanza di tale scelta?”Il Consigliere ha, pertanto, concluso comunicando di aver presentato una opportuna interrogazione all’Amministrazione cittadina per chiedere opportune spiegazioni in merito.”Nell’interrogazione – ha chiuso Imbesi – domando all’Amministrazione cittadina di chiarire le motivazioni alla base della scelta e la invito ad informare della questione i cittadini prima che vedano consegnarsi a casa qualche multa salata e provvedimenti disciplinari sulle patenti di guida…“