Il Comitato unico di garanzia comunale analizza i dati del questionario sulle Pari opportunità

4.10.17-ore 13,55: Continua l’azione di conoscenza delle tematiche inerenti al personale dell’Ente, da  parte del Comitato Unico di Garanzia, infatti nella seduta odierna tenutasi presso gli Uffici del Servizio “Politiche Giovanili e Pari opportunità”, in Via Nazario Sauro, si sono resi noti ai componenti i dati risultanti del questionario anonimo somministrato nel mese di luglio scorso a tutti i dipendenti.

La adesione è da ritenersi importante, sottolinea il presidente Giuseppe Brindisi, in quanto nonostante il periodo di ferie estive, la partecipazione è stata di oltre il 50% del personale,  dove emergono dati degni di attenzione da parte della classe dirigente e politica dell’Ente.

Il questionario anonimo, sottoposto da parte del C.U.G.  ai dipendenti in materia di :« PARI OPPORTUNITA’- BENESSERE LAVORATIVO  e  DISCRIMINAZIONI» ,  ha fatto emergere fattori di criticità notevoli soprattutto in particolari strutture organizzative comunali.

I consiglieri comunali Guarente e Rotunno e il presidente del CUG Brindisi, unitamente al comitato hanno deciso di portare a conoscenza, il Sindaco, ai componenti della Giunta Comunale e  la IV Commissione Consiliare competente in materia e naturalmente ai dirigenti delle diverse aree, delle risultanze del questionario.

Appare importante e indifferibile intervenire sui livelli di partecipazione e conoscenza, non dei  “desiderati”ma delle concrete necessità del personale dell’Ente, al fine di garantire dignità professionale ed esprime un miglior servizio ai cittadini.

Solo una presa d’atto delle criticità, può portare ad un salto culturale e di rinnovato spirito di appartenenza , riconoscendo la professionalità di tutti i dipendenti che contribuiscono a garantire  il funzionamento dei servizi quotidianamente.

Sarà invitato nuovamente a tutti i dipendenti il questionario, dando la possibilità a chi non ha potuto,  di poter contribuire a migliorare la conoscenza delle criticità e delle positività della macchina amministrativa comunale.

Inoltre si è attivato un gruppo di lavoro per promuovere l’attivazione delle procedure per il “Telelavoro” ai sensi del D.lgs  30.03.2001 n.165, tipologia di lavoro di cui già   diversi dipendenti ne hanno sollecitato l’attuazione.