Il consigliere comunale Giuseppe Molinari evidenzia il grave episodio che si è verificato ieri in Via del Seminario alla periferia di Potenza. Una frana aveva già interessato un tratto della strada che conduce a numerose attività commerciali, tra l’altro ancora in attesa dell’arrivo dell’illuminazione pubblica. Con la pioggia – dice- la situazione lungo il collegamento è ulteriormente peggiorata. E’ ora di intervenire seriamente sulla questione coinvolgendo chi ne ha le competenze. Accolgo l’invito dell’assessore alla viabilità Pesarini condividendo l’idea di promuovere l’istituzione di una conferenza di servizio per la soluzione del problema in tempi rapidi.”
Il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari, all’indomani dei danni provocati dalla pioggia nel capoluogo di regione, evidenzia come “nonostante in più occasioni sia stato anche portato all’attenzione da me il possibile pericolo conseguente alla mancanza di interventi mirati per limitare i problemi legati al dissesto idrogeologico, l’amministrazione comunale non ha ancora provveduto a prendere precauzioni urgenti per evitare il continuo ripetersi di episodi come quello di Via del Seminario sul quale avevo presentato un’interrogazione. L’assessore competente aveva rassicurato – continua Molinari – che si sarebbe provveduto velocemente alla messa in sicurezza dell’area ed al ripristino del collegamento”.
“Come in Via del Seminario il pericolo di frane e allagamenti è ben noto anche in altre zone della città: uno smottamento ha interessato la strada che conduce alla discarica di Pallareta. Chiederò agli assessori competenti di relazionare nella VI commissione consiliare che si occupa, tra le altre materie, di mobilità e ambiente. E’ urgente capire quali sono i danni complessivi conseguenti al maltempo, quali le situazioni su cui bisogna intervenire e come. E’ necessario dare risposte ai cittadini che ancora una volta hanno dovuto sopportare disagi. Sono stati tanti gli automobilisti costretti a fare attenzione nell’attraversare le grosse pozzanghere di acqua createsi, come al solito quando piove, in Via del Gallitello – conclude – ma anche nel centro storico, piazza Zara, via dell’Edilizia e nei pressi del cantiere in via dell’Unicef dove sono in corso i lavori necessari all’apertura della galleria”.