Città in fiore premia due talenti lucani

1.06.18 – ore 10,55: Venerdì 1 giugno alle ore 20 in piazza Matteotti, si terrà l’evento di premiazione “NOTE” a regola “d’ARTE”. La Città incontra due giovani talenti, Carlo Di Geronimo contrabbassista, ed Elena Possidente studentessa del Liceo Statale Artistico Musicale e Coreutico “Walter Gropius” di Potenza, indirizzo Arti Figurative. Il primo è vincitore dell’ambito Concorso nazionale di esecuzione per contrabbasso “Werter-Emilio Benzi”, la più importante competizione destinata agli allievi di contrabbasso dei conservatori e dei licei musicali del nostro paese. Il concorso ha laureato in passato contrabbassisti del calibro di Francesco Siragusa, Enrico Fagone e Samuele Sciacalepore. Carlo Di Geronimo studia il contrabbasso da due anni e mezzo sotto la guida del maestro Bruno Pace presso il Liceo musicale “Walter Gropius” di Potenza, dove frequenta il III anno di corso. “Per particolari attitudini musicali” è stato ammesso al concorso di laurea di Discipline musicali (Contrabbasso) presso il conservatorio di Musica “G. da Venosa” di Potenza, nella classe del maestro Alessandro Mariani, superando l’esame di ammissione con il massimo dei voti e frequenta anche i corsi di perfezionamento presso la scuola di musica di Fiesole, nella classe del maestro Alberto Bocini, già Primo contrabbasso della London Synphony Orchestra. Elena Possidente è stata selezionata per la Mostra Concorso II Biennale dei Licei Artistici Italiani promossa dalla ReNaLiArt – La Rete Nazionale dei Licei Artistici con la pittura ad olio su tela dal titolo Io “parte dell’universo”. L’opera rappresenta la “giovinezza”, un bambino in primo piano che soffia un dente di leone, le cui parti diventano stelle, che illuminano il buio dell’universo. In esso viaggia un treno, che racchiude l’inevitabile e misteriosa realtà : il suo passato ed il suo futuro, che è ancora oscuro e privo di desideri avverati. Il bambino viaggia nella speranza di riuscire ad essere parte del mondo.