Fuochi sul Basento 2018, informazioni utili

30.08.18 – ore 17.55: Si svolgerà sabato 1 Settembre alle ore 21 in contrada San Luca Branca di Potenza il trentennale festival Nazionale di arte pirotecnica ‘Fuochi sul Basento’, la gara è probabile che richiami, come negli anni scorsi, decine di migliaia di persone provenienti non solo dal Capoluogo e dalla regione Basilicata ma anche dalle regioni vicine.

In ottemperanza alle recenti direttive ministeriali in materia di sicurezza delle manifestazioni con una significativa presenza di pubblico, la Prefettura, d’intesa con il Comune di Potenza e con il servizio di ‘Safety and security’ predisposto dall’Associazione ‘San Luca Branca’ ha predisposto alcune misure di sicurezza concordate con le autorità locali di Pubblica Sicurezza che dovranno essere realizzate con la collaborazione dei cittadini:

  1. l’accesso degli automezzi alla contrada sarà consentito fino alle ore 15.00, a eccezione che per i residenti, per i loro ospiti (che dovranno essere muniti di pass) per i veicoli dell’organizzazione e per dipendenti e clienti del pub ‘Canterville Irish Pub’ (che dovranno essere muniti di pass) per i quali l’accesso sarà consentito fino e non oltre le ore 18.00;
  2. sarà istituito un apposito servizio navetta di ingresso ed uscita del pubblico dalla contrada, in totale 4 mezzi, con partenza dal primo parcheggio posto nei pressi dell’Impianto Verrastro dalle ore 15.00 e successivamente a riempimento di quest’ultimo, dalla seconda area parcheggio in contrada Bucaletto-Riofreddo, con arrivo ai varchi d’ingresso, non saranno effettuate fermate intermedie;
  3. sarà predisposto un varco di ingresso per l’area accesso all’area spettacolo dove verranno effettuati il filtraggio e il controllo numerico degli spettatori. I varchi saranno chiusi non appena sarà raggiunta la capienza massima prevista di circa 4.000 persone e comunque in tal caso non più tardi delle ore 20.00; dopo la chiusura sarà consentito solo il flusso degli spettatori in uscita, a piedi o con le navette;
  4. sarà riservata alle persone con disabilità due zone in prossimità dell’area parcheggio debitamente segnalate; per gli stessi l’accesso alla contrada S. Luca Branca sarà senza limiti di tempo;
  5. sarà vietata la vendita di bevande in vetro o lattina ed il trasporto dall’esterno dei contenitori indicati.
  6. Individuate apposite aree per la sosta di autobus e camper, debitamente segnalate in prossimità della zona interdetta al traffico. I camperisti per ogni ulteriore informazione possono far riferimento all’associazione ‘San Luca Branca’ ai seguenti recapiti 3495096534 e info@fuochisulbasento.com.

Una particolare raccomandazione ai residenti e ai loro ospiti: al fine di un ordinato deflusso delle autovetture, evitare di affollare le vie di uscita al termine dello spettacolo.

Lo svolgimento in sicurezza della manifestazione dipenderà anche dal comportamento dei cittadini ai quali viene chiesta la massima collaborazione e il rispetto delle regole disposte a tutela della incolumità degli spettatori di un evento molto sentito e partecipato dalla popolazione non solo lucana.