Il Comune di Potenza ha aderito alla piattaforma PagoPA messa a disposizione dalla Regione Basilicata per i pagamenti elettronici. La piattaforma on line consente a cittadini ed imprese di eseguire i pagamenti nei confronti della Pubblica Amministrazione secondo le modalità previste dal sistema PagoPA.
Al momento sono stati attivati i pagamenti spontanei per i seguenti servizi:
• Violazioni al Codice della Strada
• Sanzioni amministrative previste da regolamenti tributari
• Ravvedimento operoso
• Pubbliche affissioni
• Rette Asili Nido
• Rette trasporto scolastico
• Diritti di istruttoria procedimenti SUAP
• Pagamento accertamento TARI
• Pagamento coattivo TARI
• Pagamento accertamento TARSU
• Pagamento coattivo TARSU
• Pagamento accertamento IMU
• Pagamento coattivo IMU
• Pagamento accertamento TASI
• Pagamento coattivo TASI
• Pagamento ordinario TOSAP/COSAP
• Pagamento accertamento TOSAP/COSAP
• Pagamento coattivo TOSAP/COSAP
• Pagamento imposta comunale sulla pubblicità
La piattaforma PagoPA è un sistema di pagamenti standard adottato obbligatoriamente da tutte le Amministrazioni Pubbliche, da banche e altri istituti di pagamento, come previsto dall’art. 5 e dal Codice dell’Amministrazione Digitale.
PagoPA permette l’esecuzione del pagamento con la garanzia della rapidità e della piena trasparenza del pagamento stesso, conoscendo preventivamente i costi massimi dell’operazione da effettuare e avendo garanzia della correttezza dell’importo da pagare. I pagamenti, in questa fase di primo avvio, si possono effettuare direttamente passando attraverso il sito del Comune (cliccando sull’icona PagoPa visualizzata nella sezione servizi on line della home page), che rinvia alla piattaforma digitale della Regione Basilicata (Nodo Regionale dei Pagamenti).
Piattaforma PagoPA