MEFITIS “Teatro vivo”, 8 agosto 2011

MEFITIS 4a edizione – Parco archeologico Rossano, Vaglio di Basilicata – 08 agosto 2011. Ore 21.00

Teatro vivo

Vanessa Incontrada – Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto

Con Maximilian Nisi, Luca Ciarati, Chiara Degani, Mauro Eusti, Luca Damiani, Nicola Borghesi.  Regia Di Cristiano Roccamo

Servizio navetta da Potenza gratuito. Prenotazione obbligatoria. Info:  0971.274704

Miles Gloriosus (Il soldato spaccone) scritta da Plauto tra la fine del III e l’inizio del II secolo a.C., narra le vicende del soldato Pirgopolinice, noto per le sue spropositate e infondate vanterie. Ma il soldato verrà punito dal solito servo furbo che, alleato con altri personaggi, permetterà alla ragazza, rapita dal soldato, di ricongiungersi con il suo padrone. È la commedia più lunga di Plauto, che per ottenere l’applauso della platea assecondava il pubblico addobbando le sue commedie di sorprese e battute comiche, di equivoci e scambi di persona, di beffe e raggiri, di  giochi di parole e doppi sensi (anche triviali). Plauto è il padre del teatro comico popolare moderno: nelle sue commedie non esistono né moralità, né umanità: i rapporti tra gli uomini si basano sull’inganno, la frode o il tornaconto personale. In questa messinscena semplice, che si avvale anche della straordinaria bellezza e della simpatia travolgente di Vanessa Incontrada,  con attori bravissimi che dialogano tra loro e con il pubblico, l’intreccio – spietato nello svelare gli istinti che muovono i personaggi – ci restituisce un’immagine disincantata e divertente delle vicende umane, che rimangono immutate nel tempo. Sempre le stesse, 2000 anni fa come oggi.”Ecco perché Plauto è per me un contemporaneo, così come tutta quell’arte che appartiene alla tradizione della Commedia all’italiana” (dalle noti di regia di Cristiano Roccamo).

N.B. (lo spettacolo verrà rappresentato anche il 07 agosto presso gli scavi di Grumento Nova)


brochure MEFITIS 2011 WEB.pdf
MANIFESTO WEB.gif
miles gloriosus.jpg