Il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero e l’assessore alle Politiche e Servizi sociali Donato Pace ritengono “straordinario il risultato ottenuto con l’assegnazione dei sessantasei alloggi di edilizia residenziale pubblica, 41 in via Mar Egeo, e 25 in via Tirreno (ultimi due piani degli immobili Del Favero e Padula) alloggi resisi disponibili dopo il trasferimento di alcuni nuclei familiari negli edifici di via Mar Egeo, deciso da parte dell’Ater”, nel pieno rispetto della vigente normativa in materia (Legge Regionale n. 24/07), a tutti gli aventi diritti utilmente collocati nella vigente graduatoria generale, con la riserva del 10% degli alloggi alle Forze dell’ordine, e del 10% a quanti risultano collocati nella graduatoria della mobilità, individuati tra quelli resisi disponibili in via Tirreno – spiega una nota dell’assessorato. “Con l’assegnazione di questi sessantasei alloggi, insieme alle trentaquattro ‘abitazioni parcheggio’ a Bucaletto, dei dieci in via Leoncavallo assegnati nel 2009, dei ventiquattro di edilizia convenzionata in fase di realizzazione a Bucaletto, dei circa novanta alloggi in fase di realizzazione nel Piano operativo (Macchia Giocoli), si è aperta una vera e propria stagione sociale volta a soddisfare l’enorme emergenza abitativa, che ha visto in quest’ultima assegnazione, sorridere i volti di circa quaranta famiglie che oggi vivono nei prefabbricati di Bucaletto, persone che a distanza di anni, hanno coronato il sogno di una vera e propria casa”. “Una nuova svolta – proseguono Santarsiero e Pace – sarà data in termini di edilizia sociale, con il nuovo bando approvato dalla Giunta comunale venerdì 25 novembre, bando che a breve sarà pubblicato, per la formazione della nuova graduatoria riguardante l’assegnazione di altre 100 case oggi in fase di realizzazione a Bucaletto. L’avviso comprende, oltre alle riserve previste dalla vigente normativa, una riserva di ulteriori trentaquattro alloggi per gli abitanti di Bucaletto che attualmente risiedono in strutture prefabbricate ricadenti nell’area strettamente interessata dal Piano di Recupero urbano, per permettere all’amministrazione comunale di procedere nell’ormai avviata riqualificazione del quartiere”. Il sindaco Santarsiero e l’assessore Pace, ringraziano, la Polizia locale, l’amministratore unico Vincenzo Dragonetti, il direttore Michele Bilancia e il personale Ater “per la proficua collaborazione offerta nella realizzazione degli stessi alloggi, e invitano ancora gli stessi Amministratori a compiere un ulteriore sforzo affinché vengano frazionati i rimanenti alloggi dei piani rialzati, ciascuno di mq. 118,47 di via mar Egeo, così da ricavarne alloggi di media pezzatura, secondo quanto proposto dall’amministrazione comunale con un’apposita delibera di giunta del 14 ottobre scorso, per fornire risposte concrete alle tante aspettative dei numerosi nuclei familiari, composti da 1 o 2 unità”. Sindaco e assessore ringraziano inoltre il dirigente dell’unità di direzione Servizi sociali, Rosa Maria Salvia, il funzionario dell’ufficio Alloggi Loredana Grazia Atella e la signora Rosa Scaiano, “che con grande responsabilità e professionalità, hanno svolto un ottimo lavoro, che ha determinato lo straordinario risultato, ma soprattutto ringraziano i tanti concittadini assegnatari e non, per il grande senso di civiltà dimostrato”.