Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, a Firenze per il Consiglio Nazionale dell’Anci, ha partecipato, sempre a Palazzo Vecchio, ad un incontro promosso dalla Rete delle Città Strategiche, nell’ambito del Consiglio Mondiale dei Governi locali che riunisce Sindaci provenienti da tutto il mondo. Si tratta della più grande organizzazione internazionale dei governi locali che rappresenta circa la metà della popolazione mondiale, presente in 36 paesi con oltre 1000 città e 112 associazioni. Nel corso dei lavori del Consiglio, nella commissione per la pianificazione presieduta dal Sindaco di Rosario (Argentina), è stata lanciata dal Presidente della ReCS (rete città strategiche) la proposta di una Carta della Pianificazione Strategica Urbana. L’iniziativa è finalizzata a favorire la pianificazione strategica urbana come modello efficace di governance locale e portare l’Unione Europea a istituzionalizzarla come pratica di governo del territorio. La Carta mira anche a promuovere una Rete di città strategiche europee che condividono gli obiettivi di diffondere il metodo della pianificazione strategica, dello scambio delle migliori pratiche e degli approcci più innovativi per accrescere il ruolo delle aree urbane nella definizione e l’attuazione delle politiche di sviluppo territoriale. Una task force di 50 città promotrici definiranno una proposta che sarà discussa nel 2012 ed il percorso si concluderà nell’ottobre dello stesso anno in occasione degli Open Days del Comitato delle Regioni a Bruxelles. Quello sarà il momento nel quale è prevista la sottoscrizione della Carta e la sua presentazione alle Istituzioni della Unione Europea e agli amministratori locali e regionali dell’Unione.
Santarsiero, intervenendo nel dibattito in qualità di membro del Comitato delle Regioni, ha sottolineato “l’importanza che l’Europa oggi attribuisce alle aree urbane fino a riservare una quota dei prossimi fondi strutturali esclusivamente per le città.” Con riferimento alla Carta della Pianificazione Strategica Urbana Santarsiero ha detto che “si tratta di un eccellente progetto per rafforzare le aree urbane e migliorare la loro pianificazione.”
Santarsiero ha quindi aderito alla proposta di essere tra le città promotrici. La città di Potenza e l’area metropolitana dunque rientreranno nel gruppo promotore della Carta per accompagnarne il percorso di redazione e diffusione. “Essere nel gruppo delle Città che avviano questo innovativo percorso teso alla definizione di una vera e propria Carta della Pianificazione Strategica Urbana, è per noi –ha detto Vito Santarsiero – motivo di grande soddisfazione. Un momento prestigioso per la nostra città e per tutti i Comuni dell’area metropolitana che premia lo sforzo avviato in questi anni finalizzato proprio alla pianificazione strategica urbana. Si conferma che era stato avviato un percorso fortemente innovativo che ha anticipato future norme europee e che oggi ci consente di poter collocare il nostro territorio al centro delle riflessioni e dei nuovi modelli di sviluppo europeo.”