“Appare sempre più evidente che il futuro dell’Europa ,come già avvenuto nel passato,incrocia le città. Le aree urbane svolgono un ruolo fondamentale come motore dell’economia,centro di servizi per le zone circostanti,luogo della solidarietà,della giustizia sociale e della tutela dell’ambiente.”
Lo ha detto il Sindaco di Potenza e membro del Comitato delle Regioni Vito Santarsiero partecipando a Bruxelles all’Urban Forum, incontro promosso dalla Commissione europea con interventi del Commissario Hann ,di Michel Delebarre,presidente della commissione Coter del Comitato delle Regioni,e di Jean Olbrycht del Parlamento Europeo. Nel convegno si è parlato di città forze motrici dello sviluppo e delle nuove proposte di regolamenti comunitari che per l’attuazione della strategia Europa 2020 prevedono risorse esclusive per le aree urbane.
“Il 70% della popolazione europea – ha aggiunto Santarsiero- vive in strutture urbane,il 70% delle emissioni di CO2 viene dalle aree urbane,la povertà è essenzialmente di tipo urbano. Non possiamo che accogliere con grande soddisfazione la conferma di voler rafforzare le politiche europee per le aree urbane. Resta confermato il 5% del FESR esclusivamente dedicato ad esse, la integrazione delle politiche urbane con il resto delle politiche europee, nonché l’avvio di una piattaforma unica europea per lo sviluppo urbano con la partecipazione di 300 città. Trattasi di una svolta che apre le aree urbane, sia grandi che piccole, a nuove opportunità. Occorre essere pronti –ha aggiunto Santarsiero- con una visione strategica di tipo territoriale considerato che determinante sarà la qualità della proposta amministrativa.”
Nella plenaria del Comitato delle Regione è stato ospite il Presidente della Commissione Europea Barroso per rinnovare l’accordo di cooperazione tra la Commissione europea ed il Comitato delle Regioni. Barroso, nel suo intervento, ha parlato di una Europa che ha una chiara strategia di crescita e di sviluppo, che occorre lavorare con coerenza e determinazione, che è necessario ancorare la strategia 2020 alle priorità nazionali.”Il nostro –ha detto Barroso- è un modello di economia con visione sociale “.
“L’intervento di Barroso –ha commentato Santarsiero- non solo rafforza le relazioni tra CdR e Commissione europea ma rafforza anche il ruolo degli Enti locali nella Strategia Europa 2020. Esce rafforzata la visione sociale che accompagna il progetto di sviluppo e di riforma della Unione Europea. E’ questa –ha concluso Santarsiero – la strada da perseguire per una crescita equilibrata dei territori rispettosa delle forze produttive, delle fasce marginali, dei giovani, dell’ambiente.”