Potenza (PU) su consiglio aperto su rifiuti

“Lunedì 12 marzo 2012 finalmente si terrà la seduta del Consiglio comunale dedicata al tema dei rifiuti; adunanza fortemente voluta dai Popolari Uniti e da molti consiglieri comunali, compresi autorevoli appartenenti al PD, con l’intento di porre un punto fermo su una questione che si trascina irrisolta da troppo tempo, con grave pregiudizio per la città e pesanti interrogativi sui crescenti costi per le famiglie.” Così il capogruppo dei Popolari Uniti Sergio Potenza il quale aggiunge che “tra discariche che non si riescono a costruire, altre che sono giunte ad esaurimento e l’inceneritore che è diventato vecchio prima di vedere la luce, si è creata una situazione di stallo che reclama iniziative straordinarie e una forte azione di responsabilità da parte di tutti gli Enti a vario titolo interessati.Se è vero che si sta finalmente imboccando la strada per una massiva raccolta differenziata, il cui obiettivo finale è quello di liberare la città dalla dipendenza ingombrante delle discariche, è anche vero che quell’obiettivo non è realizzabile prima di un paio di anni e quindi bisogna impegnarsi per i problemi dell’immediato futuro. Responsabilità vuole, quindi, che il consiglio comunale disegni non solo scenari, ma anche tempi e modi per arrivare a realizzarli.La Regione Basilicata, a cui tocca affrontare per ragioni di competenza la questione rifiuti, nella redazione del piano dovrà agire nell’ottica di una vera e propria emergenza, mobilitando anche gli uffici per delle soluzioni tempestive e sufficienti.E’ la classe politica nella sua totalità ad essere chiamata a giocarsi la faccia.E’ positivo il percorso intrapreso dal Sindaco della città con il progetto del Conai per la realizzazione della raccolta differenziata e sono del tutto condivisibili gli obiettivi che ci si propone di raggiungere.L’ancoraggio al risparmio, poi, deve essere il filo conduttore di tutta la strategia, atteso che i comuni prima e i cittadini poi non sono più nelle condizioni di sopportare spese sempre maggiori.I Popolari uniti – conclude Potenza. auspicano un cambiamento netto sul tema dei rifiuti e all’uopo immaginano un percorso che, a fronte di un sistema migliore e più rispettoso dell’ambiente,  veda anche un maggiore risparmio impositivo.”