Sicurezza Stradale e ripristino strade dopo incidenti:presentazione risultati

Presentati nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città i risultati raggiunti dall’amministrazione comunale di Potenza in termini di sicurezza stradale e salvaguardia ambientale ottenuti grazie alla collaborazione della società Sicurezza e Ambiente, impegnata nel ripristino delle strade dopo un incidente stradale e la conseguente compromissione del piano viabile per la presenza di sostanze inquinanti e/o detriti vari.Alla presentazione hanno partecipato il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, l’assessore alla viabilità Pesarini, forze dell’Ordine, sindaci dell’area metropolitana ed i referenti della società che si occupa del servizio.
Conformemente alle intese con Associazione Nazionale Comuni d’Italia e Unione Province d’Italia, anche il Comune di Potenza infatti si avvale, senza l’aggravio di oneri economici (in quanto gli stessi sono sostenuti dalle Compagnie assicurative garanti per la r.c.a.) del servizio offerto da “Sicurezza e Ambiente S.p.A.”, che, attraverso protocolli operativi di intervento, registrati e coperti da brevetto con diritto di esclusiva, interviene per il ripristino dello “status quo ante”.
La collaborazione con Sicurezza e Ambiente è stata avviata dal Comune di Potenza il 7 maggio 2009 in forma sperimentale ed è stata rinnovata attraverso la procedura di selezione del miglior offerente nel maggio 2011, attraverso lo strumento del mercato elettronico per le pubbliche amministrazioni di Consip.
Dal 2009 ad oggi Sicurezza e ambiente ha effettuato 335 interventi di ripristino post incidente sulle strade comunali di Potenza  ed ha recuperato dalle strade circa 3.000 Kg di rifiuti pericolosi assicurandoli alla corretta gestione e garantendone la tracciabilità. Sicurezza e Ambiente ha, altresì, garantito il ripristino delle infrastrutture danneggiate a seguito di incidente, eseguendo senza alcun onere economico per il Comune lavori di ripristino infrastrutture (guard rails, segnaletica, ecc) per  circa 48.000 euro.
Dopo un sinistro, gli Enti proprietari dell’arteria sono tenuti, secondo il Codice della strada e il Codice dell’Ambiente, al corretto ripristino delle condizioni di sicurezza viaria smaltendo i detriti e i liquidi: non disponendo di strutture e risorse specializzate, la Provincia, per il patrimonio stradale di sua competenza, si avvale di “Sicurezza e Ambiente S.p.A..
L’attività resa da sicurezza e ambiente è sostanzialmente mirata a salvaguardare la sicurezza stradale e la tutela ambientale a seguito di incidente stradale, con l’obiettivo di garantire il ripristino della sicurezza stradale gravante sull’ente proprietario della strada e la corretta gestione dei rifiuti giacenti su strada a seguito di incidente.
Il servizio di ripristino post incidente è reso da Sicurezza e Ambiente spa a costo zero per la pubblica amministrazione e per il cittadino in quanto il costo per gli interventi di ripristino è integralmente garantito dalla copertura assicurativa RCA del veicolo responsabile del sinistro.
Tuttavia, Sicurezza e ambiente spa garantisce l’esecuzione dell’intervento di ripristino post incidente  a costo zero, anche nel caso in cui il responsabile dell’incidente o dello sversamento di liquidi o materiali e merci trasportati sia rimasto ignoto e, dunque, senza la possibilità di avviare alcuna  procedura di risanamento nei confronti del responsabile, che rimane ignoto. Il servizio comprende la messa in sicurezza dell’area del sinistro attraverso il posizionamento di segnaletica di incidente e di avvertimento per apertura cantiere stradale; il lavaggio della sede stradale interessata da incidente; l’aspirazione dei liquidi di emulsione e l’asportazione dei detriti solidi; la corretta gestione e lo smaltimento dei rifiuti giacenti su strada. Sicurezza e ambiente interviene a seguito di incidente, su richiesta telefonica al numero verde 800014014 da parte degli organi facenti funzione di polizia stradale 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.