
Titolo di pirandelliana memoria che evidenzia come quotidianamente ognuno di noi indossa una maschera che si è costruito da se, ma realizzata sotto l’influenza delle esigenze dell’apparire e del dover essere, adorna dei dettami imposti dal contesto di appartenenza. Una maschera plasmata così bene che avvolge l’Io, spersonalizzandolo e frantumandolo al punto da trasformare gli individui in personaggi ….celando così il suo essere persona. Questa breve raccolta di idee, poesie, scritti e immagini è frutto di un incontro tra realtà con caratteristiche simili che credono nella promozione dell’integrazione e del “fare insieme” come momenti di scambio emozionale, di valorizzazione dell’Io e dell’Altro, esperienze capaci di stimolare riflessioni volte al cambiamento e alla ricerca della propria essenza. Questo lavoro e la mostra espositiva “Sarachella e i suoi compagni di viaggio” hanno rappresentato, per i ragazzi dell’Istituto Penale per i Minorenni “E. Gianturco” di Potenza e per gli ospiti di Universo Salute “Opera Don Uva”, anche l’opportunità di conoscere le tradizioni relative al carnevale potentino, ed è proprio viaggiando insieme nel mondo e nello stile di Sarachella che ognuno ha sperimentato le proprie capacità espressive e creative donando, simbolicamente, una parte di se alla citta’.