Il design “povero e buffo”

Mercoledì 26 Febbraio alle 17.30 presso il Palazzo della Cultura (già Palazzo di largo D’Errico) a Potenza si terrà l’iniziativa Il design “povero e buffo” di Riccardo Dalisi, potentino illustre.

L’appuntamento rientra nelle attività di We Love Potenza finalizzate alla riscoperta di personaggi illustri della nostra città. In tale ottica We Love Potenza ha anche ratificato all’Amministrazione comunale la richiesta di conferimento della Cittadinanza onoraria allo stesso Dalisi.

Il programma prevede la proiezione del film di Matarazzo “Latta e caffè” proprio dedicato alla vita e alle opere di Dalisi e, a seguire un dibattito a cui parteciperà Claudio Gambardella professore di Disegno Industriale, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” già allievo di Dalisi.

Riccardo Dalisi, tra i maggiori designer italiani, nato a Potenza nel 1931, è parte di una generazione di inventori e operatori culturali che hanno lavorato a Napoli segnando la scena urbanistica e naturale della città.

Antonello Matarazzo, uno dei più interessanti artisti visuali contemporanei, capace di raffinate contrazioni visive, in collaborazione con Bruno Di Marino, studioso di cinema sperimentale, racconta Dalisi e la sua torrenziale inventiva formale, che spazia dalle maschere alle sculture alle sedie, raccogliendo testimonianze di amici e colleghi: non c’è angolo di strada, o caffettiera o scuola di cui abbia disegnato le forme che non abiti lo spazio che occupa come se facesse parte del paesaggio da sempre.