
Lucania classica festival
Maurizio Difulvio Quartet
1° luglio 2022, ore 20
Teatro F. Stabile, piazza M. Pagano, Potenza
Chich-korea, Stevie Wonder, Sting, Di Capua, Piazzolla: sono solo alcuni dei grandi autori di musiche presenti in programma, in occasione del nono concerto della seconda Edizione Lucania Classica Festival realizzata dalla Direzione artistica di Raffaele D’Angelo e Valeria Veltro. L’Evento è fissato per venerdì 1° Luglio 2022 alle ore 20:00 presso il Teatro F. Stabile di Potenza. Il titolo “Latin-jazz…a Teatro!” è una perfetta rappresentazione della particolare atmosfera creata dalla singolare unione dell’ affascinante ambiente teatrale con i diversi ritmi della musica Jazz, Latina e Pop songs, interpretata dal Maurizio Di Fulvio Quartet.
Quest’ultimo è un gruppo d’avanguardia, tra i più importanti della scena internazionale, in cui predominano eleganza strumentale, equilibrio tecnico-esecutivo e sound inconfondibile. Costituito da musicisti dalla solida preparazione e dotati di equilibrato senso dell’estetica musicale, si esibisce in performance intense e cariche di pathos. Il suo lieder, Maurizio Di Fulvio, ha ricevuto elogi da importanti testate giornalistiche e la critica specializzata lo considera tra i chitarristi più interessanti della scena internazionale, ed è, inoltre, autore di numerose incisioni discografiche.
La cantante del gruppo è Alessia Martegiani, una delle voci italiane più richieste ed apprezzate a livello internazionale. Approfondisce a lungo la musica contemporanea e in particolare i ritmi e le sonorità latino-americane e afro-americane, effettuando tournée in Brasile, dove collabora con importanti musicisti e si produce in esperienze live e in studio. Completano il quartetto Ivano Sabatini, contrabbassista esperto e dalla solida preparazione, che passa da accompagnatore a voce solista, creando atmosfere ricche di bellezza melodica e pregevole musicalità, e il batterista/percussionista Davide Marcone, che, con equilibrato senso dell’estetica musicale, sottolinea ogni momento dell’esecuzione con effetti strumentali e particolari trovate ritmiche.