29.8.2022 – ore 9,35: Il Consiglio comunale è convocato, in seduta ordinaria di prima convocazione, per il giorno29 agosto 2022, alle ore8.30, presso la Sala del Consiglio Comunale, in via Nazario Sauro, per la discussione dei seguenti argomenti:
- Verbali seduta precedente (art. 69 del Regolamento del Consiglio Comunale).
- Rinnovo Ufficio di Presidenza ai sensi dell’art.5, c. 2 e 3 del Regolamento del Consiglio Comunale: – Elezione del Presidente del Consiglio Comunale; – Elezione del Vice Presidente e del Consigliere segretario.
- Interrogazione dei consiglieri Tramutoli ed altri avente ad oggetto: “Che fine ha fatto la mozione «Progetto Piedibus»?”.
- Interrogazione dei consiglieri Tramutoli ed altri sul “Parco verde urbano Vallone Santa Lucia e sulla Zona F12”.
- Interrogazione urgente presentata dal Gruppo Consiliare “Popolo, Idea, Libertà relativa a “Richiesta di intitolazione di una strada, piazza o impianto collettivo ad Aurelio Nicolodi”.
- Interrogazione presentata dal consigliere Falconeri su “Municipalizzazione del trasporto pubblico locale e accesso autobus extraurbani”.
- Interrogazione presentata dal consigliere Telesca V. ed altri su “Intervento di realizzazione di n°5 palazzi in area Bucaletto”.
- Interrogazione del consigliere Falconeri su “Istituzione comunità energetiche”.
- Interrogazione urgente del consigliere Falconeri su “Mancata installazione rastrelliere per il parcheggio di biciclette in piazza Matteotti”.
- Interrogazione presentata dal Gruppo Consiliare “Popolo, Idea, Libertà su “Richiesta intitolazione sala stampa Stadio Viviani ad Antonio Rosito”.
- Interrogazione urgente presentata dalla consigliera Blasi ed altri relativa a “Mancata pubblicazione del bando riguardante gli asili nido comunali ed alla conseguente graduatoria”.
- Interrogazione urgente presentata dalla consigliera Blasi ed altri su “Situazione del trasporto pubblico locale e alla manifestazione d’interesse per l’affidamento di suddetto servizio”.
- Interpellanza urgente del consigliere Pergola su “Revoca soggetto attuatore ATER per la realizzazione di n°70 alloggi zona Bucaletto – Rischio perdita finanziamento realizzazione alloggi”.
- Interpellanza urgente del consigliere Pergola su “Monitoraggio acustico Agenzia Regionale per la protezione dell’ambiente della Basilicata (ARPAB)”.
- Interrogazione del consigliere Falconeri su “Situazione sicurezza in zona San Michele – Largo Rosica – Santa Lucia in centro storico”.
- Definizione delle misure da adottare per il riequilibrio finanziario del Comune di Potenza, ai sensi dell’art.43 della legge 15 luglio 2022, n°91 (pubblicata in G.U. 15/07/2022, n°164) di conversione, con modificazioni, del decreto legge 17 maggio 2022, n°50.
- Regolamento Comunale per il funzionamento e la gestione partecipata del servizio di mensa scolastica. Approvazione modifica.
- Atto di indirizzo per la redazione del nuovo Piano di Esercizio del Trasporto Pubblico Urbano relativo al lotto di gara “Potenza” del Piano di Bacino della Regione Basilicata.
- Indirizzi programmatici in tema di organizzazione del servizio di Trasporto Pubblico Urbano della Città di Potenza nelle more dell’espletamento della gara da parte della Regione Basilicata.
- Modifica al Regolamento per l’utilizzo e la disciplina delle aree di sosta a pagamento (approvato con Delibera di Consiglio comunale n.84 del 20/07/2016).
- Approvazione della modifica dell’art.3 del Regolamento del Verde Urbano Pubblico e Privato.
- Approvazione “Regolamento per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea con autovettura, servizio di taxi e servizio di autonoleggio con conducente”.
- Approvazione della Relazione sul controllo strategico al 31 dicembre 2021.
- Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n°267/2000, derivanti da Sentenza esecutiva n°344/2020 del Giudice di Pace di Potenza – Importo: € 218,89 – Beneficiario: Sig.ra Musto Lucia.
- Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n°267/2000, derivanti da Sentenza esecutiva n°792/2019 del Giudice di Pace di Potenza emessa in favore del Sig. Coviello Vito – Importo: € 205,60.
- Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n°267/2000, derivanti da Sentenza esecutiva n°798/2019 del Giudice di Pace di Potenza emessa in favore del Sig. Coviello Vito – Importo: € 169,72.
- Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n°267/2000, derivanti da Sentenza esecutiva n°305/2020 del Giudice di Pace di Potenza – Importo: € 188,91 – Beneficiario: C.G.M. SRL.
- Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio ex art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n°267/2000, derivanti da Sentenza esecutiva n°25/2021 del Giudice di Pace di Potenza – Importo: € 252,90 – Beneficiaria: avv. Dorilena Riso.
- Mozione presentata dalla consigliera A. Blasi ed altri ad oggetto: “La differenza un valore da difendere l’odio un sentimento da contrastare”.
- Mozione presentata dal consigliere Falconeri su “Istituzione comunità energetiche contro povertà energetica ed inquinamento”.
- Mozione presentata dal consigliere Falconeri su “Accessibilità universale ed istituzionale del Disability manager”.
- Mozione presentata dal consigliere Falconeri su “Servizio anagrafe smart-edicole”.
- Mozione del consigliere Falconeri su “Bike to Work”.
- Mozione presentata dal Gruppo consiliare «Forza Italia» su “PRIC e piano di illuminazione comunale per Potenza città d’Arte e città Europea dello Sport ‘21”.
- Mozione presentata dal consigliere Bernabei ed altri su “Istituzione di un servizio per l’esecuzione dei lavori di manutenzione non programmabile e di pronto intervento sulle strade cittadine e rurali del Comune di Potenza”.
- Mozione presentata dalla consigliera Telesca Ilaria e sottoscritta da tutti i Consiglieri Comunali su “Intitolazione del sottopasso in via Calabria ad Emanuela Loi”.
- Mozione presentata dalla consigliera A. Blasi ed altri su “Creazione luogo della memoria vittime del Covid”.
- Mozione presentata dal Gruppo consiliare Fratelli d’Italia su “Dante lingua italiana – comunale”.
- Mozione presentata dal Movimento 5 stelle su “Misure specifiche per le attività di ristorazione per la prevenzione e la gestione a livello locale dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 – Divieto di consegna al piano”.
- Mozione presentata dalla consigliera A. Blasi ed altri su “Conferimento cittadinanza onoraria Patrick George Zaki”.
- Mozione del Gruppo Consiliare “La Basilicata Possibile” su “Riequilibrio Territoriale”.
- Mozione del Gruppo consiliare «La Basilicata Possibile» su “Attuazione del Federalismo fiscale e ripartizione del fondo perequativo per la spesa sociale”.
- Mozione presentata dalla consigliera Fuggetta ed altri su “Introduzione di una retribuzione universale di base e il superamento del precariato”.
- Mozione presentata dal consigliere Telesca V. ad oggetto: “Intitolazione rotonda antistante il Bar Tazza d’Oro a Nino Postiglione nel ricordo delle Radio Libere 1976”.
- Mozione presentata dai consiglieri Falconeri ed altri su “Intitolazione strada comunale a Gino Strada”.
- Mozione su “Intitolazione di una via, di una piazza, di un’area verde o di una struttura comunale a Bonaverntura Postiglione presentata da «Idea Cantiamo» e «Fratelli d’Italia»”.
- Mozione presentata dalle consigliere Andretta e Blasi su “Intitolazione Parco dell’Europa Unita al Presidente del Parlamento Europeo, David Maria Sassoli”.
- Mozione urgente presentata dalla consigliera A. Blasi ed altri, ai sensi dell’art.28/30 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, relativa alla intitolazione di una strada ad Enrico Berlinguer in occasione dell’anniversario dei 100 anni dalla sua nascita.
- Ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare «Forza Italia» e dal Gruppo consiliare «Potenza Civica» su “Immediata istituzione Osservatorio temporaneo prezzi”.
- Ordine del giorno presentato dalla consigliera A. Blasi ed altri ad oggetto: “In Palestina serve azione diplomatica. di pace e di rispetto del diritto internazionale. Occorre fermare la violenza rimuovendone le cause e riconoscere lo Stato Palestina”.
- Ordine del giorno urgente presentato dal gruppo «La Basilicata Possibile»: “Riconoscere al Teatro Francesco Stabile una personalità giuridica per candidarlo come centro di produzione multidisciplinare sulla nuova triennalità (2022-2024) del Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus)”.
- Ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare “La Basilicata Possibile” ad oggetto: “Adozione di modalità di assegnazione degli incarichi professionali che superino la mera logica del massimo ribasso mettendo al centro la qualità dei progetti e la loro capacità di migliorare la «bellezza» e qualità della vita della Città”.