Interrogazione urgente Consigliere Nicola Becce (Popolo della Libertà): Mancanza di pensiline per l’attesa degli autobus nell’area vicino gli uffici regionali

Il sottoscritto Consigliere comunale,

PREMESSO CHE

         quotidianamente la città di Potenza è raggiunta da numerosi pendolari provenienti dai paesi limitrofi, e non solo, per ragioni di studio, lavoro o semplicemente di svago;

          molti dei pendolari, a causa del difficile periodo di crisi, preferiscono viaggiare in autobus, in quanto più economico;

          una delle zone di maggiore confluenza degli autobus extraurbani è quella adiacente gli uffici regionali, sia per la presenza degli uffici stessi, sia per la presenza delle scuole, sia per lo shopping cittadino di Via del Gallitello;

          nell’area in questione, molti pendolari hanno lamentato l’assenza di pensiline per l’attesa degli autobus.

CONSIDERATO CHE:

         la mancanza di pensiline crea non pochi disagi ai pendolari: se l’autobus ritarda, infatti, d’inverno ci si ghiaccia, d’estate si rischia un’insolazione;

         per molti pendolari, in tempi di crisi, l’autobus è diventato l’unico mezzo per raggiungere il capoluogo;

          l’amministrazione dovrebbe incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, sia da parte dei cittadini sia da parte dei pendolari, al fine di ridurre il traffico automobilistico cittadino, con conseguente riduzione dei disagi in termini d’inquinamento e sicurezza della viabilità;

          altri capoluoghi di regione presentano un efficiente ed efficace servizio di trasporto pubblico, anche dal punto di vista dei servizi offerti (pensiline adeguate, bidoni per il pattume e fontanelle in prossimità dei luoghi di attesa);

          essendo diventata Potenza la città delle grandi ed imponenti opere, è inconcepibile ed ingiustificabile che non sia in grado di garantire servizi di base fruibili e di qualità, come la creazione di aree attrezzate per l’attesa dei mezzi pubblici.

 

PRESO ATTO CHE:

non si tratta di una novità per il capoluogo potentino, dato che il medesimo problema è stato segnalato dal sottoscritto nel 2010 nel quartiere Poggio Tre Galli, Via della Cittadinanzattiva

INTERROGA IL SINDACO E L’ASSESSORE COMPETENTE

sulle seguenti questioni:

          per quali ragioni ad oggi nell’area in oggetto l’amministrazione non ha collocato delle pensiline?

          trattandosi di un problema generale, rilevato anche in altre zone della città, dove delle pensiline è rimasto solo lo scheletro privo dei pannelli, nel caso in cui l’amministrazione decida di collocare nuove pensiline, in termini di costo quale sarebbe l’incidenza sulla spesa pubblica? (si risponda riportando i costi da sostenere per la collocazione di una sola pensilina);

          l’amministrazione intende prendere al riguardo dei provvedimenti, secondo quali modalità e tempistiche?