Fool – i comici in Shakespeare

Mefitis a teatro fra i magici luoghi della storia

Scavi archeologici di Vaglio Basilicata

“ Fool – i comici in Shakespeare!”

 9  agosto 2012, ore 21.00

Con Adolfo Margiotta, Andrea Nicolini, Roberto Langhieri,

Francesco Bonomo, Marco Avogadro

Regia: Consuelo Barilari, Adolfo Margiotta, Lorenzo Lavia

Musiche e  Scene Originali:  Federico Odling

Servizio navetta da Potenza, piazza Zara – ore 19.30 previo prenotazione almeno 2 giorni prima.

Brochure Mefitis 2012

Scene di William Shakespeare tradotte e  adattate da Masolino D’amico da: “Sogno d’una notte di mezza estate”,  “Come vi piace”, “Molto rumore per nulla”, “La Bisbetica domata”,  “Due gentiluomini di Verona”

 

Un sogno di mezza estate con Rosalinda, i gentiluomini di Verona e la Bisbetica domata.

Ci sarà molto rumore, e non sarà per nulla. Sarà come vi piace …ma… alla maniera del Fool!

 

“ Fool – i comici in Shakespeare!” è uno spettacolo di teatro comico e musicale, scritto da Masolino D’Amico. Una riflessione sulla comicità che prende vita attraverso le opere shakespeariane in un’atmosfera da varietà, tra lustrini e paillettes. Il gioco teatrale si fonda su un esercizio di stile che guarda a generi diversi di spettacolo: dal western all’opera rock, dall’avanspettacolo al teatro dell’assurdo e al circo. Oltre 40 costumi contribuiscono, in un delirio alla “Fregoli”, a creare con ritmo frenetico un carosello di personaggi presi dal repertorio del Bardo.

Gli interpreti sono cinque giovani attori, provenienti sia dal migliore teatro classico che dal cabaret, che dalla comicità televisiva. Gli attori nei panni di cinque FOOL fanno rivivere donzelle innamorate, impetuosi giovani, re e regine, dame di corte e poi se stessi nei diversi ruoli di FOOL che Shakespeare seppe creare per loro. Sanno cantare, ballare, fanno acrobazie e numeri, trasformano tutto in occasione di risate e di amara riflessione tragicomica!.