Ambulanti abusivi:stretta della Polizia locale

Si fa sempre più stringente l’attività di controllo della Polizia Locale sul territorio cittadino nei confronti dei commercianti ambulanti abusivi di frutta e verdura che invadono abusivamente porzioni di strade, marciapiedi e piazze per l’esposizione e vendita delle merci, in palese violazione delle autorizzazioni loro concesse o in totale assenza di licenze. Sono al momento undici i soggetti destinatari di provvedimenti repressivi da parte degli Agenti della Polizia Locale nell’ambito delle operazioni di Polizia Amministrativa e Commerciale. Un settore diretto dal Capitano Vincenzo Manzo, sotto il controllo del Comandante Donato Pace. A finire nel mirino della Polizia Locale sono cinque commercianti ambulanti di Cerignola e San Ferdinando, due di Afragola, due di Montalbano Jonico e due di  Potenza, sorpresi a vendere frutta e verdura lungo la strada, stazionando in alcuni punti strategici del centro urbano della città dove vige il divieto alla vendita itinerante tra cui, in particolare, via del Gallitello, nei pressi degli ambulatori dell’A.S.P. e degli uffici della Motorizzazione, spazio prospiciente il  bar “K2”,  piazzale Verrastro, nei pressi degli uffici regionali, via Messina, nei pressi dell’ufficio postale, viale del Basento, nei pressi del Mc Donald’s e via Milano, nei pressi di piazza Bologna. A tutti è stata contestata la violazione di cui al D. Lgs. 114/98 (c.d. Decreto Bersani), che vieta il commercio ambulante in alcune zone della città ad elevata densità di traffico ed è stata applicata la sanzione amministrativa di euro 1.032,00, inoltre,  è stato imposto l’obbligo di allontanarsi dalla zona con diffida a farvi ritorno. Nei confronti di uno di essi è stata contestata anche la violazione di cui all’articolo 29 dello stesso D. Lgs. 114/98 ed applicata la sanzione amministrativa di Euro 5.165,00.
Si tratta di un abusivo originario di Afragola (NA), risultato sprovvisto di autorizzazione, che all’atto dell’intervento degli Operatori della Polizia Locale in questa via Del Gallitello, per sottrarsi al controllo ed alle conseguenze sanzionatorie, alla vista degli stessi, si è allontanato velocemente dalla zona con il mezzo carico di angurie che stava vendendo senza provvedere ad assicurare la sponda posteriore del cassone, perdendo così parte  del carico di merce che si è  riversato sulla sede stradale creando anche difficoltà alla circolazione veicolare. E’ stato poi necessario l’intervento di una ditta specializzata per la pulitura del tratto stradale interessato. Immediatamente rintracciato dagli stessi operatori, tutto il carico, circa cinque quintali di angurie, è stato sottoposto a sequestro e confisca, così come previsto dalla succitata norma di Legge e devoluto a tre Istituti assistenziali della città. Nel contesto operativo, al medesimo, sono state contestate anche  altre sanzioni per  infrazioni al Codice della Strada relative alla irregolare sistemazione  della merce sul veicolo e l’imbrattamento della sede stradale. Per rendere più incisiva e penetrante l’azione repressiva contro il fenomeno dell’ambulantato all’interno dell’area interdetta alla vendita, il Nucleo di Polizia Amministrativa e Commerciale,  di concerto con l’Unità di Direzione Attività Produttive – Ufficio Depenalizzazione del Comune di Potenza,  diretto ad interim dalla dott.ssa Luisa Scavone,  in questi giorni sta procedendo alla notifica e verifica dell’ottemperanza delle Ordinanze di sospensione dei titoli autorizzativi per l’esercizio dell’attività di vendita ambulante emesse nei confronti di tutti quei commercianti abusivi che si sono resi responsabili finora di reiterate violazioni in materia di commercio nell’ambito del territorio cittadino. Ad oggi sono state notificate cinque provvedimenti di sospensione dell’attività, nei confronti di altrettanti commercianti abusivi che vanno dai tre ai venti giorni e tre provvedimenti di diffida. L’azione di contrasto da parte della Polizia Locale per porre un freno al fenomeno continuerà, con ogni mezzo, attraverso una sistematica ed ininterrotta attività di monitoraggio commerciale.