Molinari:attivarsi subito per rivitalizzare il centro storico

“Il mercatino dei poveri, che si sarebbe dovuto spostare davanti porta San Giovanni e per il quale è già stata approvata la delibera con la previsione di un finanziamento di 200 mila euro, non sappiamo ancora quando potrà riaprire nè a che punto è il progetto per la sua realizzazione. Nel frattempo nell’area dell’ex mercato non sono terminati i lavori di riqualificazione che hanno recato danni ai commercianti della zona. Niente si sa degli altri interventi che dovrebbero sostenere la rivitalizzazione del centro storico di Potenza. Piazza Matteotti ancora attende e nel frattempo non sono stati ancora completati lavori in Via Due Torri dell’ex distretto scolastico. Così mentre aspettiamo di vedere terminata, nel rispetto dei tempi previsti, la riqualificazione di Piazza Mario Pagano,qualcuno rema contro l’iniziativa privata. A questo si aggiunge la mancata realizzazione del progetto finalizzato a creare un centro commerciale all’aperto attraverso il coordinamento tra negozi ed amministrazione comunale che avrebbero dovuto sfruttare le risorse messe a disposizione della Regione Basilicata”. Evidenziando la necessità di non perdere più tempo per il rilancio del centro storico del capoluogo di regione il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari ricorda le “buone intenzioni rimaste tali nonostante siano fattibili ed utili a riaccendere la speranza dei commercianti di Via Pretoria che chiedono da tempo all’amministrazione comunale di attivarsi per dare nuovi incentivi ai cittadini affinchè siano invogliati a frequentare il cuore di Potenza”.

Secondo il consigliere “il momento difficile va affrontato garantendo risposte quanto più possibile veloci, partendo dagli interventi già programmati e per i quali sono a disposizione risorse economiche. Bisogna uscire dall’immobilismo dando il via ad azioni concrete e tutelando le iniziative private che, investendo proprie risorse,hanno creato nuovi posti di lavoro e contribuito ad animare il centro storico di Potenza. Anche io condivido, infatti, la petizione in favore dello 0971, il locale al centro di una sterile polemica che vede contrapposti alcuni residenti della zona in cui è stata aperta l’attività ed i tanti clienti che la frequentano. Per evitare il peggio, bisogna chiedere maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine ma non si può certo ostacolare l’iniziativa privata di un giovane lucano, tra gli ultimi pochi che sono rimasti nella propria terra”.