[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” background_size=”initial”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_code saved_tabs=”all”]<div class="et_pb_column et_pb_column_1_2 et_pb_column_0"> <div class="et_pb_blurb et_pb_module et_pb_bg_layout_light et_pb_text_align_left et_pb_blurb_0 et_pb_blurb_position_left"> <div class="et_pb_blurb_content"><div class="et_pb_main_blurb_image"><a href="javascript:history.go(-1)"><span class="et-pb-icon et-waypoint et_pb_animation_off et-animated" style="color: #1e73be;">J</span></a></div><div class="et_pb_blurb_container"><h4><a href="javascript:history.go(-1)">Torna indietro</a></h4><p>Clicca qui per tornare alla pagina precedente</p></div></div> <!– .et_pb_blurb_content –> </div> <!– .et_pb_blurb –></div>[/et_pb_code][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”row” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” background_size=”initial”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” background_size=”initial” _builder_version=”3.0.66″]

Il piano di Protezione Civile della città di Potenza, presentato il 15 maggio 2006 è un valido strumento per la salvaguardia, il controllo e l’intervento sul territorio, finalizzato alla creazione di un’autentica cultura nel settore.
Un piano, dunque, per trasferire ai cittadini le principali norme di comportamento da seguire in caso di emergenza e per programmare azioni ed interventi rispetto all’insorgenza di eventi naturali o antropici.Il piano di protezione civile della città si compone di:
Tavole di piano:
– Territorio Comunale
|
idrografia, aree boscate
|
File ad alta risoluzione (6 MB) |
rete stradale
|
File ad alta risoluzione (12 MB) |
– Stralcio Urbano (elementi puntuali del territorio)
|
File ad alta risoluzione (6 MB) |
– Cancelli d’Ingresso Centro Urbano e Aree di Emergenza
|
File ad alta risoluzione 3.1(4 MB)
File ad alta risoluzione 3.2(12 MB)
|
– Rischi Naturali (rischio idrogeologico: esondazioni, frane)
|
File ad alta risoluzione (23 MB) |
– Rischio Idraulico (esondazione fiume Basento, esondazione diga Pantano)
|
File ad alta risoluzione (41 MB) |
– Rischi Antropici (incendio boschivo, chimico-industriale, incendi)
|
File ad alta risoluzione (7 MB) |
Mazzola: piano di emergenza esterna – Opuscolo informativo  Comportamenti e misure di autoprotezione della cittadinanza 
|
|
– Quadro Sinottico Cittadino:
|
Limite rioni
|
File ad alta risoluzione (2 MB) |
Centro Sorico – Rione Libertà
|
File ad alta risoluzione (20 MB) |
Rione Murate, Rione Castello, Rione Fancioso
|
File ad alta risoluzione (31 MB) |
Rione Santa Croce, Rione Lucania, Rione San Rocco
|
File ad alta risoluzione (31 MB) |
Rione Mancusi, Rione Risorgimento
|
File ad alta risoluzione (30 MB) |
Rione Santa Maria
|
File ad alta risoluzione (33 MB) |
Rione CEP, Parco Aurora
|
File ad alta risoluzione (28 MB) |
Macchia Romana
|
File ad alta risoluzione (27 MB) |
Cocuzzo – Serpetone
|
File ad alta risoluzione (22 MB) |
Poggio Tre Galli
|
File ad alta risoluzione (19 MB) |
Macchia Giocoli
|
File ad alta risoluzione (27 MB) |
Macchia Marconi
|
File ad alta risoluzione (17 MB) |
Gallitello
|
File ad alta risoluzione (47 MB) |
Rossellino
|
File ad alta risoluzione (30 MB) |
Zona Industriale
|
File ad alta risoluzione (87 MB) |
Bucaletto
|
File ad alta risoluzione (24 MB) |
Rione Betlemme
|
File ad alta risoluzione (26 MB) |
Costa della Gaveta
|
File ad alta risoluzione (22 MB) |
Contrada Botte
|
File ad alta risoluzione (27 MB) |
– Aree ad elevato rischio geomorfologico del territorio Comunale
|
Casi di studio: Barrata, Demanio San Gerardo
|
File ad alta risoluzione (6 MB) |
Casi di studio: Giarrossa, Poggi San Michele, Macchia Romana, Varco Izzo
|
File ad alta risoluzione (9 MB) |
Emergenza neve percorsi rurali
|
File ad alta risoluzione (14 MB) |
Emergenza neve percorsi cittadini
|
File ad alta risoluzione (23 MB) |
Emergenza neve percorsi rurali morfologia
|
File ad alta risoluzione (17 MB) |
|
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]