2a edizione del Concorso canoro e strumentale riservata alle mamme e ai bambini fino a 14 anni ed esteso ai devoti di San Gerardo nel mondo.
Promosso dal Comitato Organizzativo Regionale “SAN GERARDO MAIELLA” (Patrono della Basilicata e protettore delle mamme gestanti e dei bambini)
Iscrizione gratuita entro il 19 agosto 2012
La manifestazione conclusiva si svolgerà il 2 settembre 2012 a Muro Lucano (PZ)
Il concorso è suddiviso in due sezioni:
- prima sezione: esibizione di CANTO di mamma in coppia con figlio/a di età sino a 14 anni. Lle canzoni potranno essere edite o inedite
- seconda sezione: esibizione STRUMENTALE di mamma in coppia con figlio/a di età sino a 14 anni. saranno ammesse anche esibizioni miste (mamma con strumento + figlio/a cantante, o viceversa)
Premi
Alle mamme vincitrici di ognuna delle due sezioni del concorso, andrà una borsa di studio di € 1.000,00 ovvero un finanziamento allo studio per i propri figli.
Ai secondi classificati, l’Agenzia di Promozione Territoriale di Basilicata offrirà un soggiorno di 2 notti, con trattamento di Pensione Completa esteso a max 4 componenti del nucleo familiare, in una località turistica lucana.
A tutti i finalisti sarà consegnato un attestato di partecipazione con medaglia commemorativa e successivamente il Dvd della manifestazione.
L’iscrizione al Concorso è gratuita.
La domanda di partecipazione, dovrà pervenire entro il 19 AGOSTO 2012.
La giuria sarà composta da artisti lucani tra i più rappresentativi, dal Direttore Artistico, dal Presidente del Festival, dal Presidente della Regione Basilicata, dal Sindaco di Muro Lucano e dal Presidente dell’Ateneo Musica
Basilicata. Giudicherà, sia l’ammissione tra i partecipanti, che i 3 vincitori, per ogni sezione, nella serata finale.
Il fine del concorso è di promuovere attraverso la musica i valori della famiglia, la promozione e la qualità della vita, il valore supremo di ogni civiltà umana, nonché la difesa “dell’infanzia negata” e la tutela delle mamme gestanti.
I concorrenti della sezione “canto”, saranno diretti da un’orchestra composta da musicisti professionisti.
Radio e TV private, pubblicizzeranno e riprenderanno la serata finale.
La RAI fornirà supporto informativo.
Per qualificare ulteriormente la propria attività di formazione artistica, il Comitato Organizzativo ha attivato rapporti di collaborazione con lavoratori dello spettacolo ed ha definito un progetto per la costituzione di un Laboratorio di musica ed attività di formazione.
In concomitanza con il Festival, saranno organizzati appuntamenti ricreativi e culturali con visite guidate nei luoghi più suggestivi e significativi che rappresentano la storia di Muro Lucano, città natale di San Gerardo Maiella.
I devoti di San Gerardo nel mondo potranno vedere la finale in diretta streaming collegandosi sul sito del festival www.festivalmammebambini.org a partire dalle 20:30 (ora italiana)