Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, presente anche il consigliere comunale Vito Mitro, ha ricevuto Suor Carla Castellino, consigliera visitatrice delle “Figlie di Maria Ausiliatrice” che, insieme ad altre consorelle ha voluto incontrare il Primo cittadino.Grazie alla sua grande esperienza in campo formativo, Suor Carla svolge il suo compito compiendo brevi visite a tutte le sorelle della varie comunità per mantenere vivo il senso di appartenenza e il dialogo.
Santarsiero nel corso dell’incontro ha evidenziato come “l’Amministrazione comunale consideri fondamentale il ruolo delle Scuole cattoliche. Dobbiamo dire –ha detto- che nella nostra città è alta la dimensione educativa: scuole paritetiche e scuole pubbliche garantiscono ai nostri giovani, sin da piccoli, azioni formative in grado di costruire per il nostro futuro generazioni di qualità.
Le scuole dell’infanzia paritarie realizzano una attività di interesse generale concorrendo a garantire, insieme alle scuole dell’infanzia comunali e statali, un servizio di istruzione materna a favore della generalità dei bambini di Potenza.Appartiene alla storia della città il contributo educativo e pedagogico sviluppato da tali scuole fino a farne un elemento caratterizzante l’identità cittadina.
Le scuole materne cattoliche ci aiutano a recuperare valori, radici e riferimenti, ci aiutano a costruire un ponte significativo con le famiglie. Oggi –ha concluso- rappresentano l’occasione per restituire alle nostre comunità quel valore aggiunto necessario per rilanciare complessivamente il nostro Paese.”
Suor Carla, nel ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Potenza, ha espresso significativi apprezzamenti per la comunità potentina ed ha garantito il suo personale impegno a rafforzare la presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice sia per continuare l’attività delle scuole materne cattoliche sia per l’azione pastorale a favore della parrocchia.