Costellazioni

Rassegna di spettacoli del progetto COSTELLAZIONI a cura di Gommalacca teatro
Incontri, racconti e cineforum

Potenza Silent Play’: Percorso sonoro immersivo e ad alto tasso di interattività
dal 20 al 22 dicembre e dal 27 al 29 dicembre, ore 18
3 gennaio, ore 18
4 e 5 gennaio, ore 12 e 18

13 e 14 dicembre 2024, ore 17.30
Il diario di Sofia
Teatro F. Stabile, piazza M. Pagano – Potenza

23 novembre 2024, ore 17.30
La sinfonia dei giocattoli
Teatro dei colori
Teatro F. Stabile, piazza M. Pagano – Potenza

domenica 17 novembre 2024, ore 12.00 e 17.00.
Fontana del Parco di Montereale.
Potenza Silent Play – Le cose non sono sempre quello che sembrano
Passeggiata immersiva e ad alto tasso di interattività nel cuore di Potenza.
Per ascoltare e osservare con una percezione nuova i luoghi, le relazioni, la comunità, il patrimonio materiale e immateriale della città.

Il percorso sonoro è il risultato della residenza artistica all’interno del progetto Costellazioni, ideato e realizzato da Gommalacca Teatro e sostenuto dalla Fondazione CDP, durante la quale Carlo Presotto e Paola Rossi del centro di produzione teatrale La Piccionaia hanno camminato le strade, e le scalinate della città, incontrato comunità teatrali e singoli testimoni, registrato sonorità ed ambienti. Un viaggio alla scoperta della bellezza di una città, delle sue ferite, del suo desiderio di futuro.
La passeggiata sonora parte dalla Fontana del Parco di Montereale e termina alla Torre Guevara.
Scopri qui come partecipare

Sabato 16 novembre 2024, ore 19.30
Racconto personale
Bottega degli apocrifi
Teatro F. Stabile, piazza M. Pagano – Potenza

14 novembre 2024, ore 18:30 – 20:00
Teatro F. Stabile, piazza M. Pagano – Potenza
Talk: Professionisti dell’audiovisivo e Terzo settore: l’esperienza del Social Film Fund
Con Margherita Romaniello e Massimo Modugno.
A seguire il lungometraggio “Qui non c’è niente di speciale” di Davide Crudetti

Scopri qui come partecipare gratuitamente


8 novembre 2024, ore 18:30!
Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee, via Don Minozzi, 36 – Potenza
Ardite e visionarie: teatro e innovazione femminile con Francesco D’Ippolito e Enrico PastoreA seguire documentario “Bombshell”, dedicato alla straordinaria figura di Hedy Lamarr, diva hollywoodiana ma anche geniale scienziata.
Igresso gratuito!
Prenotazione posto al seguente link

3 novembre, ore 17.30
Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee, via Don Minozzi, 36 – Potenza
Il Diario di Sofia

31 ottobre 2024, dalle ore 18.30
CeSAM
Cinema e innovazione: nuovi modelli di cultura partecipativa con Nicola Ragone e Rita Orlando
Vado verso doce vengo di Luigi Vitelli e Nicola Ragone