Festa patronale, Associazione ‘I Portatori del Santo’ ricevuta in Quarta commissione

23.05.2025 – ore 12,30: In Quarta commissione consiliare del Comune di Potenza, presieduta dalla consigliera Angela Blasi, si è tenuto un incontro con alcuni rappresentanti dell’associazione ‘I portatori del Santo’, per un confronto utile alla conoscenza delle iniziative portate avanti dall’Associazione in previsione della festa del Santo Patrono.
Erano presenti il presidente, Giuseppe Lovito e il vice presidente, Berardino Tamburrino che hanno spiegato tutte le attività che i Portatori organizzano “nel mese di maggio dal forte impatto sociale, per diffondere la cultura e le tradizioni proprie della città di Potenza.
Tra le altre, è stato dato risalto in particolare all’impegno costante svolto nelle scuole e con i bambini con l’iniziativa ‘I portatori a scuola’. Nella sola edizione del 2025 sono stati organizzati più di 20 appuntamenti in diversi istituti scolastici; per i più piccoli, grazie allo spettacolo dei burattini, si è pensato a un modo divertente per avvicinare i bambini al racconto della storia della città. Poi ancora divertimento e attività fisica con l’allegra competizione Sangerardiadi e le passeggiate per riscoprire scorci del capoluogo e le bellezze della cattedrale di San Gerardo e del Museo diocesano con l’iniziativa ‘A spasso con i portatori’.
L’impegno nel sociale ha previsto anche la consueta visita ai pazienti dell’Hospice dell’ospedale San Carlo di Potenza , con la donazione dei Portatori all’Avis e con la partecipazione alla sfilata organizzata dall’associazione Vivere Donna dal titolo ‘Il coraggio in passerella’. E ancora l’appuntamento, giunto alla terza edizione, nella Casa circondariale ‘A. Santoro’, con il trasporto del tempietto del Santo, con l’intento di far vivere il senso della festa e della devozione ai detenuti”.
Il riconoscimento dell’impegno è stato sottolineato dai componenti della commissione che, in uno spirito collaborativo e di confronto costruttivo, hanno condiviso temi e proposto soluzioni in un’ottica di crescita futura.
Per la presidente della commissione Angela Blasi si è trattato di “uno scambio proficuo di opinioni e idee. Un incontro che sarà ancora più significativo nel momento in cui troverà ulteriori occasioni di dialogo. Abbiamo tante associazioni presenti sul territorio potentino ed il dialogo con l’Amministrazione è indispensabile per la valorizzazione e la crescita della città” ha concluso Blasi.
“Siamo grati ai consiglieri e alle consigliere per averci ascoltato e per aver preso atto delle iniziative che anche quest’anno abbiamo organizzato. Per noi – ha spiegato Lovito – è importante che l’Amministrazione comunale abbia fatto sentire il suo interesse alle attività dell’Associazione e che si sia fatta portatrice di idee nuove e di crescita. Un ringraziamento particolare – ha concluso Lovito – va alla presidente della commissione, Blasi”.