Il Sindaco all’udienza generale di Papa Benedetto XVI

“Un momento molto significativo per la città e per l’intera regione. Non è la prima volta che incontro Sua Santità ma ogni volta è una emozione nuova e un momento di vero arricchimento spirituale, teologico e culturale” Così il Sindaco della città di Potenza Vito Santarsiero al termine dell’udienza con il Santo Padre alla quale ha preso parte insieme alla diocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, circa 1500 tra fedeli e parroci, guidati dall’arcivescovo monsignor Agostino Superbo, al presidente della Regione Vito De Filippo, al presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e al direttore dell’APT Perri. “Ringrazio monsignor Superbo e don Vito Telesca – ancora il Sindaco del capoluogo lucano – per aver organizzato un così bel momento di preghiera che ci vede qui riuniti insieme a centinaia di lucani. La profonda e genuina religiosità della nostra gente è commovente. In queste occasioni emerge in tutta la sua forza e rappresenta l’elemento più forte della Lucanità. Per noi amministratori sono queste occasioni importanti per una riflessione improntata all’importanza di impegnare ogni nostro istante alla costruzione del Bene Comune”. Il pellegrinaggio organizzato dalla diocesi è stata l’occasione per ringraziare Benedetto XVVI per la visita ‘ad limina’ dei vescovi lucani. Dopo la celebrazione eucaristica in San Pietro, la folta rappresentanza lucana ha ascoltato il Papa nella, Sala Nervi e, al termine ha fatto omaggio al successore di Pietro di alcuni simboli, tra gli altri quello donato dal Sindaco Santarsiero, una stola confezionata a mano dalla signora Tonina Salvatore di Avigliano.