Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero ha ricevuto nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città una rappresentanza del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri guidata dal Presidente nazionale Ing. Armando Zambrano, dal Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza Ing. Saverio Scavone e dal Presidente della Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri di Basilicata, Ing. Domenico Di Lorenzo, a Potenza per una due giorni in cui si discuterà di “ Nuovi scenari e prospettive per le professioni tecniche”.
Nel corso dell’incontro, al termine del quale c’è stato il tradizionale scambio di doni, il Sindaco Vito Santarsiero ha ringraziato per la visita ed ha ribadito l’importanza degli appuntamenti organizzati a Potenza sul ruolo degli Ordini professionali e sulla sicurezza sismica degli edifici.
Santarsiero ha inoltre sottolineato “l’importanza del protagonismo delle categorie professionali e dell’Ordine degli Ingegneri in particolare per favorire una nuova cultura dello sviluppo e una nuova visione del futuro. Un’azione di particolare importanza –ha aggiunto- soprattutto nel Mezzogiorno ove non possiamo immaginare di delegare solo alla Politica e Istituzioni pubbliche il ruolo di soggetti protagonisti nei percorsi di crescita e sviluppo delle comunità.”
Santarsiero nel ricordare di essere un iscritto all’Ordine professionale di Potenza ci ha tenuto a sottolineare “non so se bene o male ma se faccio il Sindaco così è perché prima ho fatto l’ingegnere”.
Santarsiero ha sollecitato l’Ordine nazionale ad una riflessione unitaria con il sistema dei Comuni sulla programmazione ed utilizzo delle prossime risorse comunitarie 2014/2020.
L’ing. Lapenna ed il Presidente Zambrano hanno ringraziato il Sindaco sottolineando che proprio a Potenza si discuterà della necessità di apportare modifiche alla normativa nazionale per consentire ai professionisti di sviluppare al meglio la propria azione.Nel corso dell’incontro è stata evidenziata anche l’importanza del convegno sulla sicurezza sismica ed il presidente Zambrano ha voluto anche sottolineare come proprio l’Ordine di Potenza è stato tra i maggiori protagonisti dopo il terremoto dell’80 negli approfondimenti sul tema della sicurezza sismica e che il relativo Dipartimento della Università di Basilicata rappresenta un riferimento internazionale.