Libutti su centro storico e Ztl

” Il centro storico di Potenza vive un momento di oggettiva  difficolta’ – ha dichiarato il consigliere del gruppo misto Emilio Libutti – molte aziende commerciali chiudono i battenti e licenziano i dipendenti, i residenti lamentano carenze di parcheggi e di servizi, i potentini stanno perdendo l’abitudine a frequentare il centro, la ztl costituisce un ostacolo ( anche psicologico) alla gia’ modesta circolazione di mezzi e di persone ” . ” Il problema nella sua complessita’ non deve essere sottovalutato – ha continuato Libutti – e non e’ piu’ tollerabile che su un argomento di tale rilevanza non venga sollecitato il contributo di tutte le forze politiche  e di tutti coloro che hanno a cuore il futuro e lo sviluppo della nostra citta’ “.  ” Non c’e’ tempo per indugiare in analisi o incontri  ristretti , e’ arrivato il momento di agire – ha continuato  Libutti – operando per dare alla parte piu’ significativa della citta’ un ruolo reale di centro di aggregazione e di riferimento non solo per Potenza ma anche per l’intera regione”. ” Potremmo sperare in risultati positivi o almeno migliori se realmente si trasferissero funzioni, uffici e attivita’ a valenza generale, se si utilizzassero adeguatamente  i fabbricati  pubblici e privati rimasti vuoti, se si eliminassero gli ostacoli di accesso ( ztl in determinate fasce orarie, trasporto pubblico su gomma, costi orari dei parcheggi, ecc. ) , se fossero definite  le azioni di sostegno ad iniziative commerciali , culturali, aggregative  e se si riuscisse a liberare l’area di piazza Bonaventura , ha dichiarato Libutti “. ” Il centro storico e’ il cuore della citta’ e non possiamo restare inerti di fronte al suo progressivo decadimento, e pertanto sollecito l’amministrazione e tutte forze politiche ad assumere immediate decisioni che restituiscano al centro la dignita’ che merita,  ha concluso Il consigliere Libutti”.