L’assessore alle Politiche e ai Servizi sociali, alle Politiche abitative Donato Pace comunica la sua più ampia disponibilità a fornire ulteriori chiarimenti ai consiglieri che non dovessero ottenere tutte le delucidazioni richieste nella risposta alle interrogazioni. “E’ da escludere con fermezza che l’Assessorato al quale sono stato delegato e l’ufficio Alloggi abbiano posto in essere qualsivoglia violazione di legge nei confronti delle tante famiglie oneste che assegnatarie di alloggi popolari, avrebbero visto negato il diritto alla casa. In nessun caso ciò è accaduto. Soprassiedo – prosegue l’assessore – sui termini usati e sulle illazioni avanzate, in diversi casi, in tutta onestà, perlomeno inappropriati. Nei confronti di chi ha occupato in maniera illegale gli alloggi di proprietà pubblica e nei confronti delle persone morose, l’ente gestore, come ribadito nella risposta fornita a una interrogazione del consigliere Molinari, ha sempre disposto, con proprio provvedimento, il rilascio dell’alloggio, diffidando preventivamente con lettera raccomandata l’occupante ad abbandonare l’alloggio entro trenta giorni. Entro il medesimo termine si consente agli interessati la possibilità di presentare deduzioni scritte e documenti secondo quanto stabilito dell’articolo 34 della legge regionale n. 24 del 2007. Riguardo all’assegnazione dei restanti (6) sei alloggi di via Mar Egeo – ancora Donato Pace – come già ricordato dallo stesso consigliere Molinari, sulla vicenda pende l’esame della Prima commissione provinciale, chiamata a verificare i requisiti così da poter procedere all’aggiornamento della graduatoria. La politica, in momenti difficili come l’attuale, con povertà ed emergenza abitativa dilaganti, deve dare risposte alle tante richieste, ed è proprio l’obiettivo sul quale l’Amministrazione comunale si è ripiegata. Negli ultimi anni sono stati assegnati oltre 120 alloggi di edilizia sovvenzionata, e sono in fase di realizzazione altri 100 alloggi in località Bucaletto. A seguito del nuovo bando, a breve uscirà la graduatoria provvisoria, e ancora, sono in fase di realizzazione circa 160 alloggi di alloggi di edilizia convenzionata nella zona di Bucaletto, Macchia Romana, Macchia Giocoli, e via Manhes. Inoltre il Piano nazionale città ha visto, su 457 proposte presentate da altrettante città italiane, Potenza e Matera essere selezionate dal Ministero tanto da vedersi riconoscere un finanziamento di circa 12 milioni di euro che, accompagnato da un investimento privato di altri 50 milioni di euro, potrà risolvere quasi completamente per il capoluogo di regione il capitolo Bucaletto. Ultimo provvedimento, non meno importante, è quello deciso con la delibera di giunta comunale, la n. 84 del 6 giugno 2012, che dispone l’approvazione dell’importante progetto “Contratti assistiti” finalizzato a calmierare il mercato dei canoni di locazione, prevedendo una serie di benefici economici a favore dei proprietari che intendono affittare le loro case a canoni calmierati” conclude l’assessore Pace.