Santarsiero/Anci: via Patto di Stabilità, aumento anticipazione di Tesoreria, senza norme azioni forti dei Sindaci

Il Direttivo Anci Basilicata riunito oggi a Potenza per discutere della grave situazione in cui versano i Comuni di Basilicata al pari dei Comuni d’Italia, ha deciso di partecipare con una massiccia rappresentanza di Sindaci ed Amministratori alla manifestazione promossa per giovedì 21 marzo a Roma dall’Anci nazionale. Il Direttivo, al termine della riunione, ha approvato il seguente documento:“Apprezziamo la presa di posizione dei Vice Presidenti della Commissione UE sulla possibilità di superare i vincoli del Patto di Stabilità. Finalmente un pensiero positivo e parole ragionevoli.Adesso aspettiamo le norme per consentirci di pagare imprese, artigiani, commercianti, fornitori, cooperative e rilanciare l’economia reale.Sono mesi ed anni che l’ANCI ribadisce che il pagamento dei debiti alle imprese (11 MLD€ impegnati e disponibili nelle casse dei Comuni italiani) non compromette l’avanzo strutturale e lascia intatti i percorsi di risanamento e gli impegni europei.Unitamente alla rimozione del Patto di Stabilità si impone con urgenza un provvedimento che porti da 3/12 ad almeno 5/12 l’anticipazione di tesoreria al fine di garantire liquidità nelle casse oggi senza risorse a causa dei mancati trasferimenti statali perchè sostituiti dall’IMU la cui prima scadenza è prevista a Giugno.Oltre ciò restano sul tavolo i problemi ugualmente gravi che non consentono oggi di fare sia i rendiconti che i bilanci preventivi.E’ un meccanismo infernale, la gente non comprende, i Sindaci restano un facile ed improprio bersaglio.Su questi  temi aspettiamo norme certe ed immediate da parte del Governo. Senza di esse non sarà possibile governare i nostri Comuni. In tal caso non resterà che seguire  strade estreme ed azioni forti.”