Potenza aderisce ad Earth Hour:in piazza M.Pagano luci spente per un’ora

Il 23 Marzo 2013 dalle 20.30 alle 21.30 torna Earth Hour, la più grande mobilitazione globale dei cittadini e delle comunità di tutto il Pianeta per la lotta ai cambiamenti climatici, promossa dal WWF Internazionale.Anche quest’anno la partecipazione all’iniziativa si caratterizza per l’estrema semplicità del gesto: spegnere una luce, un edificio, un monumento, l’illuminazione di una strada o un’intera città per un’ora.Nel 2012 Earth Hour ha visto la partecipazione di oltre 2 miliardi di persone in 152 Paesi ed in oltre 7000 città in tutto il mondo, confermandosi come evento di forte valenza simbolica, un’occasione per rendere esplicita la volontà di sentirsi uniti in una sfida globale, che nessuno può pensare di vincere da solo.Inoltre, quest’anno il WWF lancia la piattaforma globaleI Will If You Will, quale strumento di coinvolgimento del grande pubblico per valorizzare scelte concrete e comportamenti individuali più sostenibili. Il 31 Marzo scorso è stato lanciato, a livello internazionale, l’Earth Hour City Challenge: le città di Canada, India, Italia, Norvegia, Svezia e Stati Uniti hanno accettato la sfida del WWF per premiare le Città e le Province che abbiano deciso di impegnarsi a lungo termine nella adozione e sviluppo di piani innovativi ed efficienti per combattere i cambiamenti climatici, grazie ad una riduzione reale delle emissioni di gas climalteranti, coerente con l’obiettivo finale di una società decarbonizzata. Una Commissione internazionale sta vagliando i piani inseriti nella piattaforma Carbon Cities Climate Registry , allo scopo di individuare le cinque città finaliste e la Capitale di Earth Hour City Challenge, che verranno proclamate nel Marzo 2013.Anche quest’anno la città di Potenza ha deciso di aderire a questa importante iniziativa scegliendo di spegnere l’illuminazione della nuova Piazza M.Pagano e dei prospetti dei due edifici: Teatro Stabile e Prefettura dalle 20.30 alle 21.30 di sabato 23 marzo prossimo.