Si arricchisce l’offerta di laboratori nell’ambito della mostra ‘Sàrmede – Le immagini della fantasia’. Quattro le nuove esperienze didattico-creative nelle quali potranno cimentarsi i bambini che visiteranno le sale della Cappella dei Celestini e della Galleria civica:
Sabato 4 maggio ore 11.30 – 12.30 e venerdì 24 maggio ore 11.30 – 12.30
LABORATORIO
Sezione provinciale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Potenza
Titolo: “Puntini in gioco” per apprendere Il Braille
N° destinatari: gruppi di 20/25 bambini a cui si consiglia di venire muniti scatole vuote delle uova: un paio a testa
Contenuti: Dopo una breve presentazione dello schema del codice Braille si cominciano a comporre le lettere utilizzando delle palline. L’attività proposta offrirà ai bambini l’opportunità di sperimentare la conoscenza acquisita, in altri contesti. Avranno, difatti, maggiore interesse a verificare la pulsantiera degli ascensori e i nomi dei medicinali.
Costo: € 2,00 cadauno
Venerdì 17 maggio ore 16.30 – 17.30 e venerdì 31 maggio ore 16.30 – 17.30
LABORATORIO
Sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Potenza
Titolo: “Il libro da toccare”
N° destinatari: gruppi di 20/25 bambini
Contenuti: Il laboratorio ha inizio con l’ascolto di una fiaba alla quale seguirà un breve dialogo con i bambini al fine di raccogliere impressioni e costruire la mappa essenziale della storia utile a
ricostruire in sequenze cronologiche tramite l’uso di materiale differente.
Costo: € 3,00 cadauno
Martedì 14 maggio ore 11.30 – 12.30, Giovedì 16 maggio ore 11.30 – 12.30 e domenica 26 maggio ore 12.00 – 13.00
LABORATORIO
Compagnia teatrale Abito in Scena
Titolo: Lezione Spettacolo Favole di pace
Target: famiglie e alunni delle scuole elementari e medie.
N° di partecipanti: minimo 20
Contenuti: Il tema del diritto alla pace verrà affrontato attraverso la lettura di testi di autori per l’infanzia e si articolerà in 3 momenti: lettura attoriale, interazione e lettura con i partecipanti, dibattito finale.
Costo: € 3,00 cadauno
28, 29, 30 maggio ore 10.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00
LABORATORIO
Associazione culturale ARTEMISSION
Titolo: RISIBOOK
Target: bambini della Scuola primaria
N° partecipanti: min 15 max 25 persone
Contenuti: Il Progetto Risi-booK ha lo scopo di promuovere ed incentivare l’interesse nei confronti della letteratura per l’infanzia, attraverso un laboratorio didattico che vuole porre in risalto la relazione tra il lettore e il libro. Il progetto, ispirato principalmente al gioco da tavolo “Risiko”, prevede un gioco a squadre, nel quale, i ragazzi, rispondendo a domande e risolvendo enigmi, sulle illustrazioni presenti nella mostra, hanno la comune missione di difendere e far avanzare la propria squadra e scoprire il mistero finale
Costo: €2 cadauno
Ingresso: dal martedì alla domenica, ore 9.00 – 13.00 / 16.30 – 20.30. La mostra rimane aperta
durante le festività Ingresso libero
info e prenotazioni visite guidate
0971415009 – 097127185
www.comune.potenza.it
info.galleriacivica@comune.potenza.it