L’Amministrazione comunale di Potenza ha indetto un concorso, su scala internazionale, denominato PotenzApp. per la realizzazione di un’applicazione (app) per smartphone e tablet, dedicata alla vita della città. Il bando è stato pubblicato stamane.L’obiettivo del concorso è quello di individuare un’applicazione pensata per migliorare e semplificare un qualsiasi aspetto della vita della città. La finalità di questa iniziativa è anche quella di costruire un’integrazione tra la cultura cittadina e quella digitale, provando a fare di Potenza un luogo di riferimento per le idee innovative dedicate alla vita urbana.L’applicazione deve essere progettata per la vita di una città (qualunque sia il settore di riferimento, dal sociale, alla mobilità, all’ambiente, etc.) e tale da poter essere utilizzata da parte dell’Amministrazione della città di Potenza e dovrà essere utilizzabile sia con smartphone e tablet dotati di sistema operativo Android, IOs per iPad o iPhone ed, eventualmente, Windows Phone.Il concorso PotenzApp è aperto alla partecipazione di tutti: cittadini, associazioni, comunità di sviluppatori e imprese, nazionali ed internazionali e la partecipazione al concorso è gratuita. L’applicazione vincitrice, una volta realizzata, sarà messa a disposizione da parte del Comune di Potenza, di qualunque città ne faccia richiesta.
“Dopo la tre giorni dedicata al tema <<Grande futuro per piccole città>> continua il cammino di Potenza Smart.” Lo evidenzia il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, aggiungendo che “il bando PotenzApp consolida il ruolo della città di Potenza quale luogo del confronto e della riflessione sulla cultura digitale e consentirà di poter avere una applicazione tanto originale quanto avanzata da potersi utilizzare con le più moderne tecnologie al fine di migliorare la vita della nostra città. Offriremo tale applicazione a tutte le Amministrazioni che ne faranno richiesta.Potenza Smart è lo sforzo dell’Amministrazione teso a costruire processi di crescita e di sviluppo in sintonia con i nuovi contenuti di economia e società basati sulla conoscenza. La sfida delle città è oggi nella capacità di dotarsi di una serie di fattori in grado di mobilitare attività che producono e consumano conoscenze.”
Il progetto dell’app da candidare al concorso deve pervenire entro il 22 giugno 2013.
Al soggetto risultato vincitore verrà attribuito un premio pari a 20.000,00 euro.
Copia del bando è reperibile presso:
– L’U.R.P. del Comune di Potenza, Piazza Matteotti;
– Il sito Internet del Comune di Potenza, all’indirizzo: www.comune.potenza.it, nella home page e alla sezione “Bandi e avvisi pubblici”.
Per ogni informazione o chiarimento è possibile utilizzare l’indirizzo di posta elettronica ufficiostampa@comune.potenza.it o i numeri di telefono 0971410919 – 0971415009 – 0971415087.