Carretta (Pd) su emergenza imprese artigianato

“I dati preoccupanti sugli indici di crescita della regione Basilicata per quanto riguarda il lavoro, generano una grave situazione occupazionale dalla quale appare difficile poter uscire nel breve periodo.” Così il capogruppo del Pd Gianpaolo Carretta per il quale “la situazione della Basilicata non si discosta affatto dal dato nazionale, anzi, secondo gli ultimi indicatori, risulta essere la regione meridionale più colpita dalla crisi attuale, tra l’aumentata richiesta di Cassa integrazione e le aumentate cessazioni di imprese e attività commerciali.Il dato presentato dall’Osservatorio sull’imprenditoria giovanile di Confartigianato, ha mostrato che il settore dell’artigianato, appunto, sta attraversando la crisi più acuta che si sia mai avuta, attraverso le numerosissime cessazioni di ditte individuali e botteghe artigiane, circa 649 negli ultimi quattro anni.Nonostante le maggiori richieste di apertura di attività in proprio rispetto alle assunzioni presso le aziende, sono sempre di più coloro che chiudono rispetto a coloro che avviano un’impresa, per via di una macchina burocratica che stritola gli imprenditori attraverso un fisco oppressivo, un eccessivo costo del lavoro e una carenza di infrastrutture.È necessario, dunque – conclude Carretta- che in questo periodo di crisi di rigore amministrativo, si finalizzino le risorse in modo chiaro, verso pochi obiettivi strategici, che sicuramente devono essere il completamento infrastrutturale e misure destinate all’occupazione.”