Strada del centro storico intitolata a Leonardo Marolda

Il vicolo che collega via Santa Lucia a via Mazzini, nel cuore del centro storico del capoluogo di regione è stato intitolato a Leonardo Marolda a dieci anni dalla scomparsa di una delle figure più rappresentative di sempre della macchina amministrativa municipale. Leonardo Marolda nacque in Largo Santa Lucia  il 14 settembre 1921 da Filomena Vaccaro e Vitantonio Marolda, un sottoufficiale di pubblica sicurezza dal quale riceverà una severa educazione. Conseguita l’abilitazione all’insegnamento nell’anno scolastico 1941-1942, fu subito assunto dalla società Sita, come capo servizio ‘trasporti’. Il primo gennaio 1945 fu assunto dal Comune di Potenza come ‘applicato avventizio’ del Servizio elettorale e vi rimase fino al suo collocamento a riposo avvenuto il 1 ottobre 1986, rivestendo l’incarico di ufficiale d’anagrafe, di stato civile, segretario della Commissione elettorale comunale,  segretario della Prima Commissione elettorale mandamentale’ e direttore del Servizio elettorale. La sua carriera lavorativa è stata caratterizzata dalla presenza ininterrotta sul posto di lavoro senza nemmeno un giorno di assenza, dato per il quale resterà famoso e sarà portato a esempio, e dal suo modo di fare e di trattare tutti con la stessa gentilezza e familiarità che ne aveva fatto un sicuro punto di riferimento per tutta la cittadinanza. Accanto all’amore per la famiglia e il lavoro ha sempre avuto una grandissima passione per la sua città e la sua storia ed era sempre tra i primi ad organizzare feste e avvenimenti cittadini, prima fra tutti la festa di Santa Lucia della cui confraternita era componente. “Ritengo sia il giusto tributo a chi ha fatto tanto per noi ed è stato e rimane un esempio virtuoso per i potentini” ha evidenziato il Sindaco di potenza Vito Santarsiero.