Dipendenza patologica dal gioco: la Giunta comunale adotta misure

Prevenire la dipendenza patologica dal gioco: è quanto la Giunta comunale intende porre in essere attraverso l’approvazione di una apposita delibera. Diverse le misure che si andranno ad adottare.Organizzazione di incontri nelle scuole medie inferiori e superiori, nei quali vengono illustrati i temi del gioco d’azzardo e più in generale del gioco compulsivo, analizzando cause e conseguenze.Programmazione di manifestazioni dirette a promuovere attività per la diffusione della pratica di sport e musica. Predisporre disposizioni che ribadiscono il divieto di utilizzo delle apparecchiature da parte dei minori e fissino gli obblighi dei titolari e gli orari riguardanti apertura e chiusura delle sale giochi. Dettare disposizioni regolamentari volte a disciplinare le sale da gioco, fissando, in particolare, le distanze tra gli esercizi e di questi dalle scuole a da altri luoghi sensibili. “Intendiamo concordare iniziative con le associazioni di categoria – spiega il sindaco di potenza Vito Santarsiero – che portino alla promozione e valorizzazione dei locali privi di apparecchiature legate al gioco d’azzardo e, in genere, di slot machine. Parteciperemo, impegnandoci nei diversi livelli istituzionali, per richiedere l’adeguamento della normativa vigente, constatato come le misure che assumiamo con questo provvedimento rappresentino un obiettivo strategico dell’Amministrazione del Comune di Potenza per il prossimo triennio” conclude Santarsiero.