Su richiesta della IV Commissione consiliare permanente presieduta da Pietro Rosa si è svolta una seduta nel corso della quale sono stati ascoltati il direttore generale dell’Asp Mario Marra e il direttore sanitario Giuseppe Nicolò Cugno: tema dell’incontro il trasferimento delle attività sanitarie dal poliambulatorio ‘Madre Teresa di Calutta’ all’Azienda ospedaliera San Carlo’. I responsabili dell’Asp hanno avuto modo di chiarire come il tema sia “effettivamente all’attenzione delle due Aziende” e come e stesse abbiano provveduto a darne notizia all’assessore regionale alla Salute. “Indubbi – hanno proseguito – i risvolti positivi che deriverebbero dalla gestione integrata di alcuni importanti percorsi assistenziali e dalla conseguente ottimizzazione delle risorse umane e tecnologiche disponibili, aspetto che realizzerebbe anche una maggiore economicità delle prestazioni assicurate”. Ampie le rassicurazioni fornite in merito al paventato possibile ‘depauperamento della funzione di poliambulatorio della struttura di via del Gallitello’ dove, invece, potrebbero essere trasferite altre attività sanitarie, specie di natura riabilitativa, attualmente erogate dall’Azienda ospedaliera San Carlo. Al momento, in ogni caso, – hanno precisato i vertici dell’Asp – non è stato ancora predisposto alcun progetto di riorganizzazione, progetto affidato a un tavolo tecnico interaziendale e che, una volta elaborato, sarà sottoposto all’attenzione dell’assessore regionale e delle istituzioni interessate”. Al termine dell’intervento, i lavori dell’organo consiliare sono proseguiti con un dibattito introdotto dal presidente Rosa, nel corso del quale sono intervenuti i consiglieri Molinari, Ciriello, Laieta, Casella, Carretta, Papa e Fellone. La Commissione si è conclusa con gli apprezzamenti unanimi espressi per i chiarimenti ottenuti dalla dirigenza Asp, e con la richiesta di conoscere le proposte operative che saranno formulate dal tavolo tecnico interaziendale, così da poter formulare le valutazioni del caso.