Presentato presso la Palestra dell’Istituto comprensivo Busciolano in Contrada San Nicola, il progetto preliminare del Parco per lo Sviluppo sostenibile. Prevista la riqualificazione di uno spazio urbano degradato, destinato a verde, con area giochi per bambini e parcheggio, nella zona residenziale di San Nicola grazie al contributo della Società ENEL GREEN POWER Spa che ha realizzato in C.da Cozza Staccata, un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile – eolica – nel territorio a cavallo fra i Comuni di Potenza e Pietragalla ed una – Stazione Elettrica di connessione: Cabina Primaria in Comune di Avigliano.I tre Comuni interessati (Potenza, Pietragalla e Avigliano) hanno concordato con ENEL GREEN POWER S.p.A. i contenuti essenziali di una specifica intesa che prevedeva che la società finanziasse azioni di mitigazione/compensazione per il riequilibrio ambientale e territoriale, quantificate nel rispetto dei criteri fissati dal D.M. 10/9/2010 e che i Comuni di Potenza, Pietragalla e Avigliano predisponessero di un progetto di dettaglio, per la realizzazione delle opere di riequilibrio ambientale e paesaggistico.Il progetto prevede sostanzialmente quattro diversi tipi di intervento mirati alla riqualificazione ambientale e paesaggistica dell’area priva dei necessari spazi di relazione, di incontro e di socializzazione.I quattro interventi previsti sono: realizzazione di una nuova piazza e di un adiacente area a parcheggio; realizzazione di marciapiedi; realizzazione di un’area destinata a verde pubblico attrezzato (Parco per lo sviluppo sostenibile con percorso e unità didattiche e di aree gioco e zone relax) che si sviluppa sull’intera area oggetto dell’intervento mettendo in diretta connessione la zona della piazza con la scuola elementare/materna di San Nicola e un’area destinata a cucina della protezione civile; realizzazione di attrezzatura sportiva (campo di calcetto).