Gesualdi (con Santarsiero per Potenza) chiede alla Regione proroga progetto Copes

Il consigliere comunale del gruppo ‘Con Santarsiero per Potenza’ Filippo Gesualdi, invita la Regione Basilicata a confermare, nella proposta di assestamento al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2013, la volontà  di trovare le risorse necessarie per il prosieguo del programma regionale di contrasto delle condizioni di povertà e di inclusione sociale (Copes), visto che la copertura finanziaria è fino al 30 giugno 2013, evitando che i beneficiari rimangano senza aiuto mensile.   Il programma Copes coinvolge circa 2200 persone, delle quali 108 sono della città di Potenza. Si tratta –dice Gesualdi- di padri e madri di famiglia che vivono in condizioni di estremo disagio alle prese con il pagamento di bollette per loro troppo esose, e che non riescono neppure a garantirsi un pasto giornaliero.E’ opportuno altresì, che si attivino le procedure per indire il nuovo bando che come d’accordo con i sindacati doveva partire già dal mese di luglio e dare così la possibilità di poter partecipare anche ai nuovi poveri, la cui platea è stimata dalla Caritas sulle 8.000 unità.Bisogna  guardare avanti dando segnali  di concretezza e di stabilità alla parte più sofferente del territorio – continua Gesualdi- e mi auguro che il nuovo progetto  crei occupazione e non distribuisca solo soldi a pioggia, erogando sussidi a persone che ne hanno sicuramente bisogno. L’auspicio è che il nuovo programma di cittadinanza solidale,  oltre a prevedere l’erogazione di un aiuto finanziario crei veramente opportunità di lavoro, per la dignità e il benessere della persona, perché è dal lavoro che viene la dignità.”Il consigliere Gesualdi, conclude chiedendo alla Regione “quali strumenti e iniziative intende porre in essere per garantire attraverso la dovuta copertura finanziaria il pagamento delle dovute spettanze ai 2200 aventi diritto del progetto Copes e nel contempo  quanto pensi di indire il nuovo bando.”