Viabilità e opere di urbanizzazione a Macchia Romana

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro che ha visto il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero e gli assessori all’Urbanistica, alla Viabilità e all’Ambiente ed energia, rispettivamente, Pietro Campagna, Antonio Pesarini e Nicola Lovallo presentare i lavori avviati in via Luthuli, via Capitini e via Consolini, confermando gli impegni assunti con il presidente del Comitato di quartiere Rocco Misuriello e i residenti.

Si tratta di opere che prevedono rifacimenti e ampliamenti delle sedi stradali interessate, realizzazione di marciapiedi e posa in opera di impianti di pubblica illuminazione per complessivi 450.000 euro. Nello specifico il progetto di via Consolini prevede la sistemazione del tracciato esistente, l’unico che consenta l’accesso alla zona sulla quale insiste il supermercato Pick up, una riduzione della pendenza, un allargamento della carreggiata portata a circa 8 metri, marciapiedi su entrambi i lati, illuminazione con lampioni.

La zona interessata sarà dotata inoltre di alcuni parcheggi adiacenti al fabbricato della cooperativa ‘Canto nuovo’. In via Capitini è previsto un marciapiede su uno dei due lati e pali per l’illuminazione. Via Luthuli, già interessata da qualche settimana da lavori di bitumazione, completa quell’asse viario e di urbanizzazione nella cosiddetta zona C5-C6.

Nel corso dell’assemblea il Sindaco, nell’esprimere soddisfazione “per aver realizzato quanto promesso”, ha ribadito “l’estrema attenzione che l’Amministrazione tutta pone nei confronti di uno dei più popolosi e importanti quartieri di Potenza. Il suo tessuto disomogeneo, imputabile alla mancata realizzazione di opere di urbanizzazione primaria degli edifici a carico dei consorzi, come oggi avviene grazie al Regolamento Urbanistico, ha comportato una forte carenza nei servizi, nelle reti e nelle infrastutturazioni primarie, criticità cui faticosamente si sta cercando di porre rimedio. Crediamo che il lavoro compiuto in questi anni nel rione abbia prodotto risultati apprezzabili sia nella viabilità (ove si è intervenuti, tra l’altro, con il ‘Nodo Ospedaliero’ e la modifica del collegamento viario tra Macchia Romana e Sant’Antonio la Macchia, per complessivi 6 milioni di euro), sia nel verde (un milione e mezzo di euro investiti per il Parco ‘Elisa Claps’, ieri l’aggiudicazione provvisoria della gara per la gestione delle strutture a servizio dell’area), sia per la scuola (4 milioni di euro con finanziamenti del Fondo di Coesione e Sviluppo) oltre ai tanti piccoli interventi effettuati. L’auspicio è che negli ultimi mesi del mandato affidatoci si possa proseguire su questa strada, creando le basi affinché i futuri amministratori continuino il percorso intrapreso” conclude il Sindaco.


COMUNE DI POTENZA.doc