Si svolgerà sabato prossimo 31 agosto a partire dalle 20.30 la XXV° edizione del Festival nazionale di arte pirotecnica Fuochi sul Basento alla C.da San Luca Branca.Nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, l’Assessore al Turismo Luciano De Rosa ed i rappresentanti del comitato organizzatore, hanno illustrato le modalità di svolgimento della manifestazione e tutti i dettagli organizzativi utili per una migliore fruizione dell’evento da parte delle migliaia di cittadini che raggiungeranno la contrada per ammirare da vicino di Fuochi pirotecnici.Al trofeo parteciperanno le aziende ”Cav. Bruscella” di Modugno (Bari), ”Cav. Di Matteo” di Sant’Antimo (Napoli), che ha vinto la passata edizione, ”Cav. Scudo” di Ercolano (Napoli), ”Pirotecnica Moderna” di Genzano di Lucania (Potenza), ”Cav. Romano” di Angri (Salerno), e ”Cav. Lieto” di Visciano (Napoli).“E’ una grande sfida –ha detto il Sindaco Santarsiero- che fa della nostra città, grazie all’Associazione culturale San Luca Branca, riferimento assoluto nel settore dell’arte pirotecnica.Si tratta di una manifestazione, importante nel suo genere, che richiama migliaia di appassionati non solo dal circondario ma anche dalle regioni limitrofe. Non mancano amatori provenienti da regioni più lontane (Sicilia, Lazio, Liguria, etc.). L’assessore al turismo De Rosa ha spiegato che sono stati predisposti pacchetti turistici che stanno già ricevendo molte attenzioni da parte di appassionati da tutta Italia.Dalle 18 il traffico in ingresso nella contrada sarà fermato e comincerà un servizio di navetta istituito da Cotrab, tra Rio Freddo e San Luca Branca fino all’una e trenta della notte. Dal pomeriggio i visitatori potranno assistere, previa prenotazione sul sito internet della manifestazione, www.fuochisulbasento.com, ai preparativi dello spettacolo pirotecnico potendo raggiungere direttamente l’area dove allestiscono i fuochisti. Previsti in serata concerti e stand gastronomici.All’inizio della manifestazione é stata organizzata anche una gara di lanterne cinesi, 25 in tutto come gli anni della rassegna.Il Presidente dell’Associazione culturale San Luca Branca Donato Telesca ha poi spiegato che sono sei le squadre di fuochisti, provenienti da Puglia, Campania e Basilicata che si contenderanno il primo posto. Alla conferenza stampa erano presenti anche il Comandante della Polizia Locale, Donato Pace, il dirigente dell’Ufficio Cultura Antonietta Fabrizio ed il funzionario della Protezione civile Gino Cecere.