La Bella Estate, conclusa la IX Edizione

Si è conclusa con una festa nei locali del Centro di aggregazione intergenerazionale di via IV Novembre l’edizione 2013 della Bella estate, iniziativa del Comune di Potenza che ha coinvolto circa 800 persone, 250 ragazzi e 550 anziani. L’assessore alle Politiche e Servizi sociali, Donato Pace, ha evidenziato come”nonostante la difficile situazione economica, e grazie soprattutto alla sensibilità degli sponsor (Cooperativa Sociale nasce un sorriso”, e alla collaborazione dell’associazione Auser, Il Ponte, Free Smiling Angeles, gli stabilimenti di Contursi, Latronico, Rapolla e Metaponto, Piscina Old Friends Nuoto, Cooperativa Venere, Giancarlo Cuscino, Maria Mecca, Anna Maria Colangelo, Carmen Faraone, Ordine dei Farmacisti, Associazione per la tutela e l’Ambiente M.T.A.B,  Istituto Provinciale di Vigilanza la Ronda), è stata concretizzata la nona edizione dell’iniziativa ‘La Bella Estate’, rivolta in particolare alle persone con redditi non elevati”.  “Non potevamo non riproporla – ha spiegato il Sindaco Vito Santarsiero – sia per il gradimento mostrato dai destinatari negli anni passati, sia per le attestazioni ricevute attraverso l’attribuzione di premi e riconoscimenti, motivati da criteri che guardavano all’innovazione, all’efficacia, all’integrazione, ai valori culturali, all’uso di strumenti tecnologici e alla valorizzazione dell’immagine dell’anziano”. Molteplici le attività svolte dalle centinaia di potentini coinvolti:

  • Settimana alla scoperta dell’ambiente, visite guidate presso siti archeologici-storici-Monumentali, nonché momenti di relax e distensioni in piscina all’aperto.
  • Servizi alla Persona interventi per la cura di se
  • Servizi per il benessere alla salute, accompagnamento alle cure termali
  • Cantieri educativi per la cittadinanza attiva corso di informatica indirizzato alla terza età
  • Centro estivo, presso il nuovo centro di aggregazione Anziani di Via IV novembre
  • Bagni e sole, presso la Piscina Old Friends Nuoto di Baragiano e Lido di Metaponto
  • Un parco in Città “muovi i primi passi con Emotion Dance, e Liscio Mania
  • Emergenza Farmaco a favore di tutti quegli anziani

La prima parte del progetto cominciata il 2 luglio con la visita guidata al Monte Pierfaone, ha visto per tutto il mese la possibilità di usufruire delle piscine interessate, e si è conclusa alla fine di luglio con una gita a Metaponto.

La seconda parte si è incentrata nei locali del Centro di aggregazione  di via IV novembre gestito dall’Associazione Auser, qui tutti gli anziani hanno preso parte a diverse attività (Zumba con Kelli Roberts,  Karaoke, tornei di carte, lettura e commento dei quotidiani, balli, cineforum, laboratori creativi e di teatro, gita al Santuario di Fonti a Ferragosto). “Per dare seguito alle direttive del ministero della Salute – ha rimarcato l’assessore Donato Pace – abbiamo messo in campo, avvalendoci della partecipazione straordinaria dell’Ordine dei Farmacisti, il progetto ‘Emergenza farmaco’, per gli anziani impossibilitati a muoversi e le persone diversamente abili che hanno ricevuto al proprio domicilio i farmaci urgenti di cui necessitavano”. Importante anche lo spazio dedicato ai più giovani con laboratori di teatro, flash mob, breack dance, radio web, ma anche con giochi, il tutto curato dalle cooperative, le associazioni e il mondo del volontariato coinvolto, ai quali va il nostro grazie e quello delle centinaia di potentini che hanno avuto la possibilità di trascorrere un’estate all’insegna dello stare insieme divertendosi” ha concluso il Sindaco.