Polizia locale: maggiori controlli su viabilità ad apertura scuole

Maggiori e più serrati controlli della Polizia Locale sulle vie cittadine sono stati disposti dal Comandante Donato Pace in occasione dell’apertura delle scuole.
Il Comandante Pace sovrintenderà personalmente i flussi di traffico nelle vie centrali e periferiche della città e in particolare in corrispondenza delle intersezioni a più alta densità di traffico, caratterizzate da una più alta concentrazione di scuole e uffici, i cui orari di entrata e uscita, spesso risultano coincidenti. A tal fine, ha predisposto che il responsabile del settore Viabilità del Corpo Capitano Vincenzo Manzo, coadiuvato da altri due giovani Ufficiali, già da questo giovedì, strutturassero un nuovo sistema di controlli a presidio della viabilità coinvolgendo un numero suppletivo di operatori impiegati sulle strade.
La vigilanza della Polizia Locale sarà continua nei seguenti incroci: bivio Viggiani; Tazza d’Oro; Borgo san Rocco; via Sicilia – via Ciccotti; via Lazio; via Verdi – Viale Marconi. Nelle ore di punta, in coincidenza con l’entrata e l’uscita degli alunni, saranno inoltre presidiate le seguenti arterie: via Lazio; via Ciccotti; via Anzio; via Verdi; viale Marconi; via Leonardo da Vinci; via Perugia; via di Giura; via Cirillo; via Enrico Toti.Gli operatori di Polizia Locale sin dalle prime ore del mattino controlleranno in primis le soste, supportati dalla Centrale operativa, per reprimere nel più breve tempo possibile fenomeni di sosta selvaggia che intralcino la viabilità soprattutto nei pressi degli istituti scolastici, così da migliorare i flussi del traffico veicolare.Continuerà, inoltre, il servizio di vigilanza davanti alle scuole da parte dei volontari dell’Associazione “ I Falchi della Lucania” che nelle prime settimane saranno affiancati dagli operatori della Polizia Locale. Al gruppo di volontari innanzi detto, che ha già svolto un lodevole lavoro durante lo scorso anno scolastico, vanno i ringraziamenti e la gratitudine di tutta l’Amministrazione per l’ammirevole disponibilità offerta e per l’ottima opera prestata nel delicato servizio. Prevenzione, rispetto del codice della strada e delle regole della civile convivenza saranno le linee guide della Polizia Locale: “per giungere ad un cambiamento davvero incisivo – dichiara il Comandante Pace – è necessario anche il sostegno degli automobilisti ai quali si chiede un maggior rispetto delle regole, un appello alla collaborazione con i cittadini, che tante volte anche il Sindaco Vito Santarsiero ha lanciato, poiché solo questo può agevolare il lavoro del Corpo della Polizia locale e di conseguenza creare beneficio alla cittadinanza”. A questo proposito il Comandante Pace ha intenzione di incentivare il rapporto con l’utenza attivando un punto informativo con la Polizia Locale, con nuove modalità di comunicazione fra gli utenti della strada e il Comando di polizia locale.Il Comandante Pace, confidando nella collaborazione e nella sinergica azione di tutti, augura un buon avvio e proficuo lavoro per il nuovo anno scolastico 2013-2014.