“Con il progetto “Comunità a raccolta, oltre il proprio orticello”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’Amministrazione comunale offrirà, a partire dalla prossima primavera, la possibilità ai propri cittadini, che verranno selezionati attraverso un bando, di poter coltivare circa 3000 metri quadrati di un terreno finora in stato di abbandono, sito a Macchia Romana.” Lo sostiene il capogruppo del Pd Gianpaolo Carretta aggiungendo che “il progetto, di grande innovazione, prevederà in futuro la realizzazione di orti scolastici, per la formazione ed educazione degli studenti, e di un orto presso la casa circondariale, per permettere ai detenuti, attraverso un corso di formazione, di avvicinarsi alle tecniche agricole, utili per l’arricchimento del proprio bagaglio personale, da poter sfruttare anche a fine pena.Per la manutenzione del verde in città non deve esser tralasciato nulla e progetti come questo sono necessari per la rigenerazione urbana, attraverso il recupero di spazi già esistenti, soprattutto grazie ad una gestione in cui la comunità è protagonista, mentre per la progettazione di spazi nuovi, vi è la necessità di sperimentare nuove forme di intervento con la Greenway, di cui si discute da tempo, e che è una delle linee di intervento previste dal Pisus, come percorso verde e pedonale di collegamento tra i parchi urbani, le aree fluviali e le zone rurali, un anello verde, dotato anche di piste ciclabili, a creare la nuova cinta della città.”